Spalletti, la confessione sull'Italia: "Ho esagerato" (Ansa Foto) - Rompipallone
Il CT dell’Italia Luciano Spalletti si lancia in una confessione sugli Azzurri: è accaduto durante gli Europei, il retroscena clamoroso
Luciano Spalletti, CT dell’Italia, si è confessato in una lunga intervista al Corriere della Sera. Al momento il CT si sta godendo il finale di stagione in attesa poi di ritornare in campo per le gare di qualificazione al prossimo Mondiale. Un obiettivo, per gli azzurri, da non fallire assolutamente considerato come le ultime due edizioni gli Azzurri le hanno viste dal divano di casa.
E dopo la fallimentare spedizione in Germania per l’ultimo Europeo, il calcio italiano ha bisogno di riscatto. Ecco perché Spalletti non può più sbagliare. La sfida scudetto ma anche quella per le coppe e la salvezza tiene però tutti con il fiato sospeso. Per il titolo, però, Napoli ed Inter sono due squadre allenate dal tecnico è così è stato quasi naturale ricordare quelle due formazioni.
Spalletti ha parlato in primis di Napoli. “Sono andato con l’idea di accettare quella sfida e non guadagnare soldi ed il presidente ne è stato consapevole” ha spiegato il tecnico che si è soffermato sul popolo napoletano. “In molti anni ho girato tante piazze ma non ho mai visto un popolo come quello napoletano che sappia essere così felice e malinconico“.
Spalletti ha ammesso di essere grato sempre al presidente De Laurentiis per quell’esperienza ma anche rammaricato per il giro sul bus scoperto che ha impedito di ricevere la giusta ricompensa. “Amo Napoli ed il Napoli e spero che la città possa essere felice molte volte” ha concluso.
E sull’Inter? Si è soffermato sulla vittoria contro il Barcellona. “L’ho vista all’altezza delle più grandi d’Europa” ha sottolineato.
Inevitabile, poi, il capitolo Nazionale. Il Ct ha riconosciuto un suo errore durante gli Europei: “Ho esagerato nella pressione, li ho caricati di troppe responsabilità ed hanno perso leggerezza” ha sottolineando spiegando di essersi preso le responsabilità per tutti. Da Euro 24 al Mondiale il passo è breve.
“Siamo consapevoli dell’importanza delle qualificazioni, siamo forti ed ho fiducia nei miei ragazzi nonostante il girone forte con la Norvegia“. Le altre avversarie degli Azzurri saranno Israele, Moldavia ed Estonia con le gare di qualificazione che prenderanno il via il 6 giugno.
Il Napoli ha pareggiato in casa contro il Genoa ed ora l'Inter crede eccome allo…
Tonali, arriva una beffa atroce per il Milan e la Juventus: ecco 100 milioni di…
Napoli ed Inter sono impegnate in una lotta scudetto serrata: come cambia il calendario e…
Al termine della stagione Cesc Fabregas e il Como valuteranno se continuare o meno insieme.…
Roma, un ex parla dell'esperienza giallorossa: svelate le motivazioni del suo addio " Con l'addio…
La Juventus, nella prossima finestra di mercato, dovrà lavorare per migliorare l’attacco. Di seguito sono…