Me l’immagino sempre così: ad aspettarmi davanti al bar della piazza, seduto su quella panchina malandata, a chiudere l’ennesima sigaretta della giornata. Ed Ivan, che da lontano si fa capire a gesti, a fischi, a smorfie, stavolta per nulla in grado di esprimersi.
Ivan Jurić è così: come lo vedi. Come lo senti, soprattutto. Perché non ti dà mai l’impressione di spiegarsi con mezze misure: se è felice, sei il primo a saperlo; se è incazzato, arrivi subito dopo il barista che ha già provveduto a dargli una mano. Se è deluso, poi, forse è meglio scappare.
Dove? Via, a gambe levate, più lontano possibile. Fuori dalla sua vista e dal suo raggio d’azione. Del resto, è il cuore, il sangue, la voglia matta di arrivare a destinazione, qualunque essa voglia essere, qualunque lui abbia deciso di prefissarsi. Le sue rughe non mentono. Lui, le cicatrici, le ha dentro: conficcate nell’anima da lottatore. E spesso fanno male, ma talvolta hanno effetto contrario: gli ricordano che nulla in questo mondo va dato per scontato. Neanche il calcio, ancor meno il suo calcio.
Sono stato fortunato: ho avuto fin da subito un grande feeling con la città e con i tifosi. Ma con la società è stata dura: è stata abbandonata per tanti anni, non è stato migliorato niente nelle infrastrutture che sono importanti anche per far capire ai giocatori che la società ha un certo modo di lavorare. Alla fine? Abbiamo improvvisato. Molto.
Ecco: ci sono immagini in grado davvero di dare dimensioni, idee, sensazioni. Ivan Jurić è un’istantanea vivente, un meraviglioso programma fatto di scatti d’ira ed enorme generosità. E la sua creatura è l’essenza più pura del suo essere: perché giovane, sfrontata, agguerrita. Spettacolare sì, e a lunghi tratti. Con quella meravigliosa sensazione che da un momento all’altro possa chiuderti la porta dei sogni: è il Crotone, e solo il Crotone, ad essere infallibile proprietario del suo destino.
Un passo, poi un altro, poi ancora uno. Ci sono tecnici che inseguono il senso del proprio cammino per un’intera carriera, e poi c’è Ivan: l’ha colto subito, manco sapesse già dove andare e perché andare. Il tempo di rollarsene un’altra, di guardarmi in faccia. Di chiedere al barista se ce n’è ancora, che stasera e solo stasera vuol festeggiare. Perché? Chiedetelo in giro, setacciate Crotone. Vi diranno che Ivan, Ivan Jurić, ha stracciato pregiudizi e false resistenze, ha smaterializzato la fantasia e l’ha trasformata in enorme realtà.
I calabresi sono in Serie A, nell’olimpo del calcio italiano. Li ha portati su un rigore di Palladino, i gol di Budimir, il genio del croato. Il cuore di una città che non sa più distinguere tra reale e fantastico.
Credo molto nel lavoro, è la base di tutto. Poi il resto sono aggiunte. Ciò che conta è avere un’idea chiara di come giocare, dove ognuno sa esattamente cosa deve fare. È la base. Se sopravvaluti certe cose, tipo lo spirito di gruppo, poi rischi di trascurarne altre.
Ci risiamo, e ci risaremo, e poi ancora c’innamoreremo. Perché le parole che sanno di fatti hanno quel bel difetto di accompagnarsi alle azioni. Funziona così, il mondo di Ivan. Freddo come certe sere in Croazia, davanti alle proprie certezze e alle proprie convinzioni. E a pugni chiusi, a denti stretti, a sperare in un domani migliore. In Italia, la sua favola ha avuto il lieto fine che meritava un animo puro e gentile come il suo. L’ultima sigaretta, Ivan, te l’offriamo noi: te la dobbiamo per quel sogno chiamato Crotone. No, non ti sveglieremo. Non lo faremmo mai.
Dal vangelo secondo Ivan Jurić, andiamo in pace, un po’ tutti. Ed in Serie A, così:
Penso che la costruzione della squadra sia la parte più bella del mio lavoro.
Cristiano Corbo
L'ex allenatore rossonero potrebbe tornare nel campionato italiano, un paio di club si sarebbero fatti…
Il Milan non ha dubbi per il prossimo mercato e ha puntato gli occhi sul…
Clamorose novità per il futuro di Carlo Ancelotti: adesso tutto può saltare per un motivo…
Il Napoli sta spingendo forte per arrivare a vincere lo scudetto in questa stagione 2024/25:…
Donnarumma torna ad attirare l'attenzione, ora può cambiare davvero tutto: le parole riferite hanno lasciato…
Clamoroso colpo di scena nella trattativa tra la Federazione Brasiliana e Ancelotti: dopo il dietrofront…