STADIO VÈLODROME, Marsiglia - Situato a Marsiglia, nel sud della Francia, lo Stadio Vèlodrome venne inaugurato il 13 giugno 1937 con un'amichevole fra Olympique Marsiglia e Torino. Nasce come centro polifunzionale adatto ad ospitare partite di calcio, gare d'atletica e gare di ciclismo (da qui il nome "velodromo"). Ha ospitato diversi match dei Mondiali 1934 e 1998, degli Europei 1960 e 1984 e della Coppa del Mondo di rugby del 2007. La capienza iniziale era di 49.000 posti ma l'impianto ha subito tre importanti ristrutturazioni (1984, 1998 e 2014) che hanno portato all'attuale numero di 67.394 posti a sedere. Le Vel', come viene soprannominato il Vèlodrome, sarà teatro di battaglia di quattro partite dei gironi (Inghilterra-Russia, Francia-Albania, Islanda-Ungheria, Ucraina-Polonia), un quarto di finale e una semifinale.
L’attesa è finita. Domani inizierà l’appuntamento calcistico più atteso del vecchio continente. Tutta l’Europa è pronta a puntare i riflettori sulla Francia, nazione ospitante dei prossimi Europei di calcio. Gli stadi che ospiteranno le partite della competizione continentale sono dieci: Stade de France, Stadio Vèlodrome, Parc Olympique Lyonnais, Stade Pierre-Mauroy, Parc des Princes, Stade Bordeaux-Atlantique, Stadio Fèlix Bollaert, Allianz Riviera, Stade Geoffroy Guichard e Stadium Municipal.
This post was last modified on 4 Maggio 2025 17:27
Nico Paz continua a stupire in Serie A col Como, ma la notizia riguardante l'argentino…
Il giocatore non ha mai voluto lasciare i nerazzurri. Nonostante le varie offerte ricevute, ha…
Il club toscano continua a sfornare talenti dal suo laboratorio personale: la Serie ha già…
Igor Tudor è pronto a un attacco sperimentale per l'esordio in Champions League di questa…
Cristian Chivu vuole riprendere in mano la sua Inter e per farlo è pronto a…
Yann Sommer finisce in panchina, l'Inter cambia in porta: da Martinez a un altro estremo…