La+passione%2C+il+sogno%2C+le+lacrime%3A+onore+a+te%2C+Serse%2C+uomo+vero%2C+ultimo+romantico+di+un+calcio+che+non+c%26%238217%3B%C3%A8+pi%C3%B9
rompipalloneit
/2016/06/10/la-passione-il-sogno-le-lacrime-onore-a-te-serse-uomo-vero-ultimo-romantico-di-un-calcio-che-non-ce-piu/amp/

La passione, il sogno, le lacrime: onore a te, Serse, uomo vero, ultimo romantico di un calcio che non c’è più

Published by

Ci avevano creduto tutti, era una favola troppo bella per avverarsi e alla fine il Trapani non ce l’ha fatta: cadono, i siciliani, contro un Pescara duro a morire e che torna di prepotenza in Serie A, trascinato dal suo bomber Lapadula e da un Massimo Oddo capace di plasmare una squadra con gli attributi. Ma questa è un’altra storia, perché oggi quella di Serse Cosmi prende il sopravvento.

È più importante di tutto e tutti, persino della terza squadra che si aggiunge a Cagliari e Crotone e che giocherà, nella prossima stagione, in Serie A. Il tecnico del Trapani ci è riuscito: ha prima attirato su di sé le simpatie di mezza Italia, è poi tornato in auge dopo essere quasi del tutto finito nel dimenticatoio, ha attaccato telespettatori da ogni dove per seguire i suoi ragazzi vincere dappertutto e l’ha fatto sempre, fino all’ultimo minuto dell’ultima sfida valida per compiere l’impresa. Già, perché di questo si trattava: di impresa, leggendaria, più che storica. Chiunque ha parlato del Leicester, ma il Trapani in Serie A, cosa sarebbe stato? Oggi quel che resta è un sogno, pura immaginazione ma se fosse stata realtà ci avremmo scommesso tutto il possibile:  sarebbe stato fantastico, da pelle d’oca. Non ci è riuscito, Serse, non ci è riuscito, il Trapani, ma che conta, squadra ed allenatore hanno fatto molto di più: hanno entusiasmato, divertito, commosso. Già, commosso tutti, con la vera essenza del calcio, inteso come sport e non mero business. No, soprattutto Serse Cosmi, lui non appartiene a questa nuova generazione tutta volta al guadagno e alla carriera, lui è uno degli “ultimi romantici”, interpreti di quel modo di vivere questo sport che, oggi, non esiste più: solo cuore e sentimento. Non si guarda ad altro. Né al blasone, né al fatturato, né alla panchina. Ma quanto ci mancano persone come lui e quanto avrebbe fatto bene, di nuovo, nel massimo campionato italiano? Uomo vero, fino alla fine, con le palle. Cuore, grinta, passione, emozione. Un mito per il suo pubblico, un emblema per questo Trapani, per la squadra e per la città. Rude, ma è solo apparenza. Duro, severo, scatenato, indiavolato, mai domo, sempre pronto a guerreggiare, in prima linea, al fianco della sua squadra, come se fosse in campo: già, un valore aggiunto, di questo si tratta, di un dodicesimo a tutti gli effetti, uno stimolo in più, un martello pneumatico, pronto a mangiarsi il mondo.  Poi ti trovi davanti un tuo ex giocatore: sorridi, a pensarci, chissà quante volte ti sei trovato a dargli dei consigli, chissà quante altre volte lo hai ripreso e chissà ancora quante l’hai elogiato. Alla fine la vince lui, perché l’allievo, come da tradizione, supera sempre il maestro. Ed è anche il bello di insegnare: per farlo, prima di tutto, devi essere. E tu sei, lo sai, caro Cosmi. Non apparenza, ma realtà, non chiacchiere ma fatti.

Ed alla fine l’emozione prende il sopravvento, come giusto che sia, sempre, perché quella parte buona di te, quella che cerchi di tenere nascosta, quella che consideri una debolezza e che invece è la tua vera forza, esce fuori di prepotenza e allora la cosa più semplice da fare è piangere: lacrime che ti rendono consapevole. Ci hai provato, hai sfiorato la vittoria, l’hai accarezzata, cullata. Poi ti è sfuggita, come un granello di sabbia tra le dita. E allora non ci credi, ti danni, ma qualcuno prova a consolarti: partono gli applausi di una Trapani che ti ama, ti venera, che ti vuole ringraziare. In fondo non perde mai, chi lotta fino all’ultimo respiro. E tu l’hai fatto, questo lo sai e un po’ l’amarezza viene meno. Ma soprattutto hai capito che puoi ancora emozionare ed emozionarti, che puoi dire la tua un’altra volta, proprio quando tutti si erano dimenticati di te, che non sei troppo vecchio e che hai un po’ di tempo avanti, per riprovarci: alla fine, dalla sconfitta, può nascere una vittoria. A Trapani il Pescara torna in A, ma trionfa lo sport: una partita intensa, una battaglia senza esclusione di colpi. Fischio finale, domani è un altro giorno, ad uno la gloria, all’altro l’inferno. Sarebbe così, in un’altra storia, ma non in questa: l’immagine più bella di tutta la Serie B sta in quell’abbraccio di Massimo Oddo a Cosmi in lacrime. È questa la vera festa promozione, è questo il calcio che ci piace. Passionale, elettrizzante, intenso, lo senti nelle viscere, scorrere nelle tue vene, quell’intramontabile sentimento che ti lega a quel campo, a quel pallone, a quegli uomini come Cosmi che non hai mai conosciuto, e che, eppure, senti tuoi, dannatamente tuoi.  Oggi. Domani. Sempre.

Onore a te, Serse. E grazie. Infinitamente.

GENNARO DONNARUMMA

Recent Posts

Fiorentina, la decisione di Palladino su Kean: la scelta ufficiale contro il Betis

La Fiorentina giocherà l'andata delle semifinali di Conference League contro il Betis: ecco la risposta…

1 Maggio 2025

Clamoroso Inzaghi: l’annuncio dopo Barcellona-Inter commuove i tifosi

Luci dei riflettori puntate su Inzaghi dopo Barcellona-Inter: le parole arrivate hanno stupito tutti, soprattutto…

1 Maggio 2025

Dal Sassuolo al Milan: l’affare può decollare in estate, ecco chi sostituirà

Dal Sassuolo può andare al Milan: il club rossonero ci pensa per sostituire Chukwueze, ecco…

1 Maggio 2025

Inchiesta Curve, due tesserati dell’Inter patteggiano: scatta subito la squalifica

Arriva la decisione della Procura della FIGC a seguito del patteggiamento dei due nerazzurri, multa…

1 Maggio 2025

Inter-Barcellona, Inzaghi nei guai e Flick esulta: il titolarissimo dei blaugrana ci sarà al ritorno

Verso Inter-Barcellona, Inzaghi nei guai mentre Flick invece esulta: il titolarissimo dei blaugrana ci sarà…

1 Maggio 2025

Pioli torna in Italia? Non solo la Roma: su di lui c’è anche un altro club di Serie A

L'ex allenatore rossonero potrebbe tornare nel campionato italiano, un paio di club si sarebbero fatti…

1 Maggio 2025