Road+to+Euro+2016+%E2%80%93+Gruppo+F%2C+CR7+ed+una+strada+spianata.+E+occhio+all%26%238217%3Besuberanza+islandese+e+al+talento+dell%26%238217%3BAustria%26%238230%3B
rompipalloneit
/2016/06/10/road-to-euro-2016-gruppo-f-cr7-ed-una-strada-spianata-e-occhio-allesuberanza-islandese-e-al-talento-dellaustria/amp/

Road to Euro 2016 – Gruppo F, CR7 ed una strada spianata. E occhio all’esuberanza islandese e al talento dell’Austria…

Published by

Ci siamo. Finalmente ha inizio la rassegna europea: 24 squade, 6 gironi, 1 titolo a disposizione. Primo step, dunque, superare il raggruppamento. Impresa apparentemente tranquilla se ti chiami Portogallo e fai parte del girone F. E soprattutto, poi, se davanti a te hai l’Austria, l’Islanda e l’Ungheria.

CR7, AGAIN – Dopo le lacrime del 2004, Cristiano Ronaldo non è mai più andato vicino al trionfo con la propria selezione. Quest’anno talento e voglia ci sono: manca però un gran centrocampo, nonostante le valutazioni di André Gomes e la sempreverde qualità di Joao Moutinho. Come andrà a finire? Di sicuro ci sarà da tenere d’occhio il buon Renato Sanches, neo acquisto del Bayern di Ancelotti e prossimo craque del calcio mondiale. CR7, in fondo, qualche motivo per sorridere pare ce l’abbia.

OCCHIO ALL’ISLANDA – Se per i lusitani arriva la settima partecipazione agli Europei, fa tenerezza l’esuberanza dell’Islanda: nella propria storia, infatti, il movimento calcistico non aveva mai ottenuto un così grande riconoscimento. Certo, la manifestazione allargata ha aiutato tantissimo. Ma questa è una squadra che corre, gioca ed ha anche discreto talento. Su tutti, massima attenzione al fiuto di Finnbogason. Attaccante d’altri tempi.

E attenzione anche all’Austria: dal ritrovato Arnautovic fino all’estremo talento di David Alaba. Sì, questa è una squadra che può fare bene, benissimo. Perché ha gamba e tecnica, personalità ed un pizzico di esperienza in più rispetto alle ultime uscite. Ah, poi son migliorati tanto, tantissimo lì dietro: non si balla, non con Dragovic e Fuchs.

Dulcis in fundo, la storia del calcio ci riconsegna una squadra che non può e spesso non dovrebbe uscire fuori dai ranghi dei migliori. L’Ungheria partecipa al suo terzo Europeo con una speranza: che lo spirito di quella squadra del ’64 accompagni questi ragazzi. Allora, nell’edizione di esordio in Spagna, Puscas e compagni ottennero il terzo posto con la vittoria della finalina, allora presente, contro la Danimarca per 3-1 ai tempi supplementari. Riusciranno a ripetersi? Dura, durissima. Ma appigliarsi alla storia, ogni tanto, può far bene. E l’Italia n’è un esempio lampante…

This post was last modified on 10 Giugno 2016 15:40

Published by

Recent Posts

Svolta in panchina: arriva Vucinic, annuncio a breve

L'ex attaccante di Roma e Juventus sembra essere pronto ad una nuova avventura da allenatore:…

18 Settembre 2025

Juve: ‘scambio’ con Openda, Tudor ha il suo esterno

Il futuro dell'attaccante belga potrebbe essere già lontano dai colori bianconeri. Un club sembra essere…

18 Settembre 2025

A zero nel 2026: il Milan anticipa l’arrivo a gennaio

I rossoneri sono al lavoro per una stagione da protagonista e per farlo devono puntellare…

18 Settembre 2025

Juve, colpo a gennaio: è un’occasione, lo manda Allegri

Il calciomercato della Juventus passerà da quelle che sono le occasioni a gennaio e con…

18 Settembre 2025

Atalanta, guaio al Fantacalcio: non solo Scalvini, i tempi di recupero

È durata all'incirca 10 minuti la partita di Scalvini, causa infortunio. Non è però l'unico…

18 Settembre 2025

Milan, un altro caso Theo: le cifre dell’addio e il sostituto

La questione rinnovi tiene banco in casa Milan e un altro caso Theo spaventa Ibrahimovic…

18 Settembre 2025