Fratelli+d%26%238217%3BItalia%2C+l%26%238217%3BItalia+s%26%238217%3B%C3%A8+desta%21
rompipalloneit
/2016/06/13/fratelli-ditalia-litalia-se-desta/amp/

Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta!

Published by

Ormai ci siamo. Questa sera alle 21.00 al Parc Olympique Lyonnais inizia l’Europeo della nostra Italia. L’Italia più criticata di sempre, a partire dal suo allenatore, anzi CT, quell’Antonio Conte arrivato su una delle panchine più ambite del panorama internazionale. Quell’Antonio Conte che ha abbandonato il ritiro della Juventus dopo soli due giorni per poi accettare la proposta del nuovo presidente della FIGC Carlo Tavecchio, anch’egli criticatissimo per alcune dichiarazioni razziste. Conte è stato considerato “troppo giovane” per allenare la Nazionale e quindi con poca esperienza e in questo c’è della verità anche se ha raggiunto importanti traguardi nelle squadre di club (due promozioni dalla serie B alla A con Siena e Bari e tre Scudetti consecutivi con la Juve). C’è da dire che è un vincente, che odia perdere e che è ossessionato dalla vittoria tant’è che ha dato questo nome a sua figlia. All’esordio in panchina dell’ex tecnico della Juventus, la Nazionale ha fatto sognare tutti i tifosi italiani fornendo una partita di spessore contro l’Olanda reduce da un buon mondiale brasiliano e battendola per 2-0 con gol di De Rossi e Immobile.

IMPEGNO, MA MANCA LA QUALITÀ – Già nelle convocazioni si era avuta l’impressione che solo chi lo meritava poteva ambire alla Nazionale, concetto espresso più volte dallo stesso Conte. Nell’arco dei due anni l’Italia ha assunto una certa maturità nonostante fosse composta da giovani che non hanno mai vestito questa gloriosa maglia. L’impegno si vede, ma resta poca qualità soprattutto a centrocampo. Il blocco difensivo è l’unica certezza ma se davanti non c’è un centrocampo capace di creare gioco e di difendere i soli difensori possono far poco. L’attacco è quello che ha sorpreso di più per la rotazione di calciatori: dalla coppia Zaza-Immobile si è passati a Pellè-Eder, e poi Giovinco, Bernardeschi, Insigne e qualche parentesi (brevissima) con Mario Balotelli.

L’Italia non arriva nelle migliori condizioni in Francia. Gli infortuni di Marchisio e Verratti hanno complicato i piani del CT lasciando un vuoto incolmabile, non c’è più Pirlo e Thiago Motta, Montolivo e De Rossi non sembrano nel periodo migliore della loro carriera. L’Italia non ha convinto nelle ultime amichevoli e, inoltre, si va ad affrontare un Belgio che negli ultimi anni ha avuto una crescita esponenziale sia come squadra che come singoli: Fellaini, Nainggolan, Mertens, Lukaku, Hazard sono tutti nomi di un certo spessore che possono cambiare la partita i qualsiasi momento.

CUORE AZZURRO! – Noi italiani spesso e volentieri veniamo presi in giro per ciò che succede nel nostro Paese: dicono che siamo solo mafia, spaghetti, pizza, scandali sportivi. Ma noi ormai ci siamo abituati e infatti alle prese in giro della Germania nel 2006 e nel 2008, quando i tedeschi si sentivano già vittoriosi, abbiamo risposto sul campo con cuore, grinta e voglia di rivalsa. Una rivalsa che deve arrivare anche questa sera e in generale in tutto l’Europeo. Bisogna tirare fuori gli attributi, reagire alle critiche, da tanti siamo stati indicati come la Nazionale italiana più scarsa della storia. Questa sera a Lione, i calciatori devono dare tutto ciò che hanno da dare, e siamo sicuri essere tantissimo. Quindi, alle 21, con una bella pizza e una birra italianissime, sediamoci davanti alla televisione e cantiamo tutti insieme:

” Fratelli d’Italia / l’Italia s’è desta / dell’elmo di Scipio / s’è cinta la testa/ Dov’è la Vittoria? / le porga la chioma / ch’è schiava di Roma / Iddio la creò. / Stringiamoci a coorte / siam pronti alla morte / siam pronti alla morte / l’Italia chiamò. / Stringiamoci a coorte / siam pronti alla morte / siam pronti alla morte / l’Italia chiamò, sì! “

Recent Posts

Juventus, rebus attaccante: tra Vlahovic e Kolo Muani spunta un altro nome

Un terzo nome si aggiunge ai due volti già noti per l'attacco bianconero: un'alternativa che…

30 Agosto 2025

Roma, il Gasp vuole ancora un esterno last minute: tre i nomi più…Sancho

Non è per niente finito il calciomercato estivo per i giallorossi: Gasperini attende ancora il…

30 Agosto 2025

No, il mercato non finisce il 1 settembre: i (ricchi) campionati dove si può ancora cedere

Il calciomercato non finisce il 1 settembre, non per tutti: nei (ricchi) campionati si può…

30 Agosto 2025

Juve-Roma-Milan, che intreccio: Bennacer e Pellegrini cambiano maglia

Le ultime ore di mercato regalano spesso e volentieri affari inaspettati, come quello che si…

30 Agosto 2025

La città è pronta, il nuovo stadio si farà: ospiterà Euro 2032

La città italiana avrà il suo nuovo stadio. Verrà costruito per ospitare partite di Euro…

30 Agosto 2025

Milan, che rimpianto: l’hanno sbolognato ma sta segnando caterve di gol

Che rimpianto in casa Milan: l'hanno ceduto da poco, ma il calciatore sta già segnando…

30 Agosto 2025