“Se non ci fosse stato quel Bari-Inter ora sarei un rapinatore, uno scippatore o comunque un delinquente, molti miei amici ora sono nei clan, ma il mio talento mi ha salvato”.
Antonio Cassano nasce e cresce in un quartiere difficile: San Nicola di Bari, il suo futuro non sembra esattamente roseo, ma il 18 dicembre 1999 è la data del suo destino, mancano pochi minuti alla fine e Bari ed Inter sono sull’uno a uno, all’improvviso un lancio lungo, Cassano controlla di tacco, supera due uomini, entra in area e insacca. Cassano è un talento, Cassano diventerà un giocatore.
Cacciato dal Real arriva alla Samp dove fa vedere il meglio di sé. I suoi assist e i gol di Pazzini spingono i blucerchiati al quarto posto, in Nazionale diventa protagonista, giocando bene gli Europei del 2008. Tutto sembra perfetto, ma ecco una nuova, imprevedibile Cassanata. Litiga con l’allenatore Delneri e il Presidente Garrone. Esiliato dalla sua seconda casa, se ne va a Milano, sponda rossonera: inventa qualche siparietto con un altro folle come Ibra, vince il Campionato 2011, ma poi cambia sponda. Va nella Milano nerazzura, soliti assist e stagione positiva, il rapporto con Stramaccioni sembrava un sogno, ma poi un nuovo litigio.
This post was last modified on 16 Agosto 2016 15:28
Acquisto da urlo per Cesc Fabregas: il Como cala il colpaccio da 30 milioni di…
Guai per il tecnico in vista del big match tra Roma e Milan: l'attaccante è…
Il mercato si avvicina e in casa Inter si lavora per rivoluzionare il reparto offensivo:…
Panchina Milan, la situazione Allegri: ecco quali sono le novità che stanno cambiando il destino…
La Juve si sta preparando per le ultime due partite della stagione, ma occhio alla…
Il Milan sta affrontando un periodo parecchio complicato e adesso rischia anche di perdere due…