Coronavirus%2C+il+bollettino+della+Protezione+Civile%3A+333+nuovi+casi%2C+una+regione+non+riesce+a+sconfiggere+il+virus
rompipalloneit
/2020/06/18/coronavirus-il-bollettino-della-protezione-civile-diminuiscono-i-tamponi-e-aumentano-i-contagi/amp/
News sul Calcio

Coronavirus, il bollettino della Protezione Civile: 333 nuovi casi, una regione non riesce a sconfiggere il virus

Published by

BOLLETTINO PROTEZIONE CIVILE – Come di consueto dall’inizio dell’emergenza Covid-19, alle ore 18:00 la Protezione Civile, ha diramato gli ultimi dati inerenti all’emergenza Coronavirus in Italia. Ecco il comunicato ufficiale del 18 giugno:

BOLLETTINO PROTEZIONE CIVILE

In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 18 giugno, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 238.159*, con un incremento rispetto a ieri di 333 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 23.101, con una decrescita di 824 assistiti rispetto a ieri.

Tra gli attualmente positivi, 168 sono in cura presso le terapie intensive, con un incremento di 5 pazienti rispetto a ieri.2.867 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 246 pazienti rispetto a ieri.

20.066 persone, pari all’87% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 66 e portano il totale a 34.514. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 180.544, con un incremento di 1.089 persone rispetto a ieri.

bollettino protezione civile

IL CONTAGIO NELLE REGIONI

In base ai dati ufficiali della Protezione civile, il numero di persone al momento positive al SARS-CoV-2 è così distribuito di regione in regione:

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 14.647 in Lombardia, 2.290 in Piemonte, 1.281 in Emilia-Romagna, 607 in Veneto, 438 in Toscana, 246 in Liguria, 997 nel Lazio, 577 nelle Marche, 242 in Campania, 306 in Puglia, 59 nella Provincia autonoma di Trento, 637 in Sicilia, 97 in Friuli Venezia Giulia, 434 in Abruzzo, 85 nella Provincia autonoma di Bolzano, 16 in Umbria, 31 in Sardegna, 6 in Valle d’Aosta, 35 in Calabria, 60 in Molise e 10 in Basilicata.

This post was last modified on 18 Giugno 2020 19:30

Recent Posts

Juve, il nuovo affare arriva dalla Bundesliga: colpo da 45 milioni

La Juve sta puntando su profili mirati per rinforzare la rosa a disposizione di Tudor:…

9 Luglio 2025

Napoli, ha detto sì a Manna: il bomber vuole gli azzurri!

Il Napoli incassa il sì dal top player della Premier League: il bomber vuole essere…

9 Luglio 2025

Maxi rinnovo per il bomber: resta in Serie A!

Pronto un rinnovo da capogiro per l'attaccante italiano: il club sta facendo di tutto per…

9 Luglio 2025

Inter, Marotta ci riprova: il presidente torna sull’ex Real

Valutazioni in corso da parte della dirigenza nerazzurra per regalare a Chivu una nuova pedina…

9 Luglio 2025

Inter, la cessione di Bisseck fa arrivare lui: super colpo dalla Serie A

L'Inter sta continuando a lavorare sul mercato e in particolar modo sta puntando ad un…

9 Luglio 2025

Milan-Jashari, l’impasse preoccupa: affare a rischio? Le ultime

Il Milan continua a spingere forte su Jashari ma l'impasse con il Brugge preoccupa i…

8 Luglio 2025