
MILAN, ITALY - MARCH 08: A man walks past the closed stadium after rules to limit the spread of Covid-19 have been put in place before the Serie A match between AC Milan and Genoa CFC at Stadio Giuseppe Meazza (also known as the San Siro stadium) on March 8, 2020 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Adesso non ci sono più dubbi, Milano avrà un nuovo stadio. Nella giornata di ieri Inter e Milan, attraverso un comunicato congiunto hanno diramato l’ufficialità del progetto che sarà coordinato dallo studio americano Populos.
Secondo il Corriere della Sera il nuovo impianto si chiamerà ”La Cattedrale”. Oltre ad essere un simbolo di modernità e innovazione richiamerà anche le radici storiche della città. Infatti le rappresentazioni delle guglie del Duomo, e le volte della Galleria Vittorio Emanuele verranno riprodotte nell’area a vetrate circostante lo stadio che sarà ulteriormente arricchita anche dalla costruzione di pub, ristoranti e negozi.
La capienza del nuovo San Siro sarà di circa 65.000 spettatori, tra cui 12.000 saranno delle postazioni premium. Un’altra peculiarità della ”Cattedrale” è che durante i match di Inter e Milan dei led illumineranno l’impianto con i colori sociali dei rispettivi club.
Milano punta a realizzare lo stadio più innovativo ed eco-sostenibile d’Europa, la data di fine costruzione è prevista per il 2027.
Piero Inferrera
This post was last modified on 22 Dicembre 2021 10:24
Altro probabile cambio di panchina in Serie A. Dopo l'esonero di Igor Tudor e l'arrivo…
La Serie A ha messo nel mirino gli utenti che seguono le partite tramite servizi…
Brutte notizie in casa Parma, neanche il tempo di festeggiare il pareggio contro il Milan,…
Luciano Spalletti, allenatore della Juventus, ha chiuso il suo esordio allo Stadium in Serie A…
Brutte notizie in casa Fiorentina. Alla vigilia della sfida contro il Genoa, valida per l’undicesima…
L'asse tra Italia ed Inghilterra si conferma sempre molto caldo. L'ultima novità riguarda, infatti, la…