MILAN, ITALY - OCTOBER 04: President oF FIGC Gabriele Gravina and Lapo Elkann pose for a photo during the unveiling of the FIGC new institutional Logo at Garage Italia on October 04, 2021 in Milan, Italy. (Photo by Vincenzo Lombardo/Getty Images)
La Federcalcio è tornata a chiedere la regolarità dei versamenti fiscali e contributivi di Serie A, B e C. Attraverso una nota ufficiale ha richiesto entro il 16 Febbraio 2022 il versamento delle ritenute Irpef da marzo a dicembre 2021. Oltre ai contributi Inps relativi alle mensilità da giugno a dicembre 2021.
I club che non invieranno i versamenti entro la scadenza andranno incontro alla sanzione di almeno due punti in classifica nella prossima stagione. Come riporta Milano Finanza ci sono diversi club di Serie A a rischio a causa delle perdite dell’emergenza Covid.
Negli scorsi giorni la Fiorentina ha pubblicato una nota ufficiale a proposito del tema stipendi, rendendo pubblici i propri indici di liquidità degli ultimi due anni e chiedendo agli altri club di Serie A di fare lo stesso. L’obiettivo è quello di concretizzare un calcio sempre più trasparente e rispettoso delle regole.
Simone Borghi
This post was last modified on 23 Dicembre 2021 11:47
L'Inter aveva deciso di puntare su un nome differente per la panchina. Ci sono stati…
I bianconeri potrebbero decidere di chiudere una doppia operazione con l'Atalanta. Per il momento si…
Il livello in Serie A è sempre più alto e i nerazzurri non possono assolutamente…
Una qualificazione mondiale sempre più avvincente, con il gruppo dell'Italia che potrebbe regalare un primato…
Arrivano brutte notizie dalla sosta per le nazionali anche per Pep Guardiola, il cui attaccante…
Da possibile erede di Stefano Pioli al Milan alla viralità sul web per un ingresso…