ROME, ITALY - FEBRUARY 16: The Italian Football Federation President (FIGC) Gabriele Gravina attends a press conference after the Italy federal council meeting on February 16, 2022 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
Nelle ultime due settimane la FIGC ha avuto molto da fare, specialmente per ciò che riguarda il comportamento dei tifosi negli stadi. La stessa FIGC ha comunicato che la Procura Federale ha aperto le indagini sui cori antisemiti di Firenze e Milano.
Quello dei tifosi incapaci di comportarsi civilmente sta diventando un tema sempre più presente nel calcio italiano. Quasi come se andare allo stadio fosse diventato per forza una lotta tra imbecilli.
Come detto, la Procura Federale ha aperto un’indagine per i cori antisemiti cantati in Fiorentina–Juventus e Milan–Inter dalle tifoserie ospiti. Viene veramente complicato capire il senso di un coro antisemita allo stadio, ma la genialità di queste persone sembra andare oltre l’immaginabile.
La Procura ha inoltre comunicato l’apertura di un fascicolo sulle dichiarazioni di Sarri post Lazio–Napoli: il tecnico dei biancocelesti non le aveva mandate a dire all’arbitro Sozza. Resta difficile comprendere come la FIGC sia in grado di aprire inchieste su temi sacrosanti, come la situazioni tifosi, e ridicoli, come il fascicolo su Sarri, lo stesso giorno. Chi è causa del suo mal pianga sé stesso.
Enrico Coggiola
This post was last modified on 5 Settembre 2022 14:50
Una qualificazione mondiale sempre più avvincente, con il gruppo dell'Italia che potrebbe regalare un primato…
Arrivano brutte notizie dalla sosta per le nazionali anche per Pep Guardiola, il cui attaccante…
Da possibile erede di Stefano Pioli al Milan alla viralità sul web per un ingresso…
Ha del clamoroso il retroscena raccontato dal calciatore, la reazione allo stipendio milionario è già…
Shock per il calcio europeo: proprio come l'ex numero 10 del Chievo Verona, un giovane…
Tragedia nel mondo del calcio per la notizia circolata nel corso di questa giornata in…