Addio+al+campione+del+mondo%3A+il+calcio+perde+una+leggenda
rompipalloneit
/2024/01/06/addio-al-campione-del-mondo-il-calcio-perde-una-leggenda/amp/
News sul Calcio

Addio al campione del mondo: il calcio perde una leggenda

Published by

Morta in queste ore la leggenda del calcio mondiale. Tutti i tifosi sono rimasti senza parole per la grave perdita

Non si è mai pronti a lasciare andare persone a cui si vuole bene. Una delle grandi capacità del calcio è quella di riuscire a creare rapporti solidi anche tra i tifosi e le loro icone, seppur non ci sia mai stato un incontro di persona. I calciatori, e molte altre figure all’interno di questo ambiente, diventano dei veri e propri idoli per tante persone e quando dimostrano di essere davvero attaccati alla maglia, entrano nel cuore di ogni tifoso.

Ovviamente se a questo grande attaccamento si aggiungono anche trofei su trofei, si entra nei libri di storia. Questo è senza dubbio il caso di Mario Zagallo, uno degli uomini più amati in Brasile che è riuscito durante la sua carriera (sia da giocatore che da allenatore) a frantumare record su record. In queste ore è arrivato il triste annuncio della sua morte e tutto il popolo brasiliano, ma non solo, si è stretto attorno alla famiglia nel ricordo di uno dei più grandi campioni della storia brasiliana.

Il mito brasiliano è l’unico nella storia ad essere riuscito a vincere ben quattro Mondiali, due da giocatore, una da allenatore e una da vice-allenatore. Con lui infatti il Brasile ha vissuto i suoi momenti più alti ed è per questo motivo che il “Professore” (facile intuire il motivo del soprannome visti gli infiniti successi) non potrà mai essere dimenticato.

Il Brasile piange la morte di Zagallo: campione del mondo per 4 volte

Mario Zagallo nasce Maceió il 9 agosto del 1931 da una famiglia anche di origini italiane. Fin da subito è evidente il suo immenso talento e con il passare degli anni diventa una delle stelle della Nazionale Brasiliana, riuscendo a vincere la Coppa del Mondo prima nel 1958 e poi nel 1962, le due edizioni nella quale il mondo del calcio scopriva e si innamorava di Pelé. Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, la “Formica” (inizialmente così soprannominato per il suo fisico esile) inizia la sua carriera da allenatore e nel 1970, nel ruolo di ct, batte in finale l’Italia ad Azteca e diventa il primo uomo a vincere un Mondiale sia da calciatore che da allenatore.

Mario Zagallo è morto all’età di 92 anni (ANSA) – rompipallone.it

Dopo alcune avventure in squadre di club, torna al Brasile come vice-allenatore e nel 1994 si ripete riuscendo a battere ancora l’Italia in finale a Pasadena dopo i calci di rigore. Nel 1998, tornato ad essere ct, cerca il quinto successo ma è costretto ad arrendersi in finale ai padroni di casa della Francia. In mattinata l’annuncio della sua scomparsa all’età di 92 anni  ed è facile intuire il motivo del dolore immenso di tutto il Brasile.

Recent Posts

City ma che succede? Pep nei guai seri in vista del Napoli

Tra meno di una settimana torna la Champions anche per il Manchester di Guardiola. I…

13 Settembre 2025

Alla fine il punto su Lookman ce l’ha messo Juric: strategia o chiusura definitiva?

Sembrava una storia d'amore pronta a ritrovarsi e invece siamo di nuovo punto e a…

13 Settembre 2025

“Non voglio essere come mio padre”: il figlio della leggenda milanista rompe il silenzio e scatena il web

Dichiarazioni forti del figlio di una vera e propria icona del calcio mondiale: social scatenati…

13 Settembre 2025

Colpo di scena in Serie A: un club storico può cambiare proprietà, l’annuncio spiazza i tifosi

Le dichiarazioni del presidente aprono alla cessione della società: il futuro della squadra, adesso, è…

13 Settembre 2025

Era a un passo dalla Premier ma resterà in Serie A: pronto il rinnovo

Il suo futuro può cambiare in un battibaleno: dalla possibilità di andare in Premier League…

13 Settembre 2025

Roma, Gasperini stravolge tutto: no alla cessione, sì alla conferma

Gian Piero Gasperini cambia idea e stravolge tutto nella sua Roma. La cessione del giocatore…

13 Settembre 2025