
champions league - lapresse - rompipallone.it
Buone notizie per la Serie A e per le squadre italiane in generale, la conferma ufficiale arriva dal Ranking UEFA
Una delle domande che più si stanno ponendo i tifosi di Bologna, Roma, Atalanta, Napoli, Fiorentina e Lazio è, senza troppi dubbi questa: cosa servirebbe per garantire alla quinta classificata in campionato di qualificarsi in Champions League? La quinta piazza è al momento occupata dalla squadra di De Rossi, le altre seguono a ruota; i più distanti sono i biancocelesti a -7. Ad undici giornate dalla fine è lecito monitorare costantemente la situazione relativa al Ranking Uefa della stagione corrente (2023/2024).
I primi due Paesi per punteggio prenderebbero un posto in più nella massima competizione europea per la prossima stagione. Questa la situazione attuale:
Una situazione di vantaggio per l’Italia che ha due squadre in più rispetto alla Germania seconda. La speranza è che le sei rimaste in corsa accedano ai quarti di finale. Tra tutte, la sfida più difficile spetta al Napoli di Calzona: che dopo l’1-1 al Maradona giocherà il ritorno al Camp Nou. Nel frattempo arrivano ottime notizie per le compagini nostrane in vista della stagione 2025/2026.
Per quanto riguarda il Ranking relativo alle ultime cinque stagioni, che stabilisce il numero di squadre qualificate alle competizioni UEFA, l’Italia resta salda al terzo posto dietro Inghilterra e Spagna, davanti a Germania e Francia. Conserva un vantaggio molto importante verso i transalpini che consentirà alla Serie A di portare almeno 4 squadre direttamente in Champions League anche per la stagione 2025/2026 (che potrebbero diventare cinque per il discorso fatto in precedenza).
Dopo anni difficili, nell’ultimo periodo, la Serie A si è decisamente rilanciata nelle coppe. Tre finaliste nelle passata stagione (più il Milan in semifinale), la Roma vincitrice in Conference League nel 2022. Nell’annata corrente l’Inter è tra le più attrezzate in Champions League, il Napoli non ha sfigurato all’andata con il Barcellona e proverà a sbancare il Camp Nou settimana prossima. La stessa Lazio è rimasta in partita per quasi la totalità dei 180 minuti giocati contro il Bayern Monaco. In Europa e Conference League, le quattro compagini rimaste hanno tutte le carte in regola per arrivare fino in fondo. I presupposti per crescere ancora ci sono tutti.
This post was last modified on 7 Marzo 2024 10:50
Arrivano notizie importanti sul fronte Roberto Donadoni, che potrebbe tornare in panchina a sessantadue anni.…
La provincia di Avellino è stata colpita da una scossa di terremoto di magnitudo 3.6…
Come riportato quest'oggi da Goal.com, l'ex centrocampista del nostro campionato Bruno Fernandes è stato molto…
Centrocampista offensivo classe 2003, Luciano Valente ha giocato per l'Italia fino all'under 20 azzurra. Con…
La Juventus continua a muoversi sul mercato con una strategia precisa: aggiungere esperienza e qualità…
L’Inter ha ufficializzato una nuova tegola in vista del delicato impegno sul campo del Napoli.…