Pazzesco+Juventus%2C+Chiesa+via+gratis%3A+svolta+improvvisa
rompipalloneit
/2024/07/03/pazzesco-juventus-chiesa-via-gratis-svolta-improvvisa/amp/

Pazzesco Juventus, Chiesa via gratis: svolta improvvisa

Published by

La Juventus deve affrontare il caso Chiesa e spunta la svolta improvvisa: via gratis dal club bianconero, tutti i dettagli

Il caso Chiesa tiene banco in casa Juventus. L’attaccante, reduce da un deludente europeo, è alle prese con la grana contratto: in scadenza il 30 giugno 2025, la trattativa per il rinnovo sembra essersi ormai arenata e per lui si parla con insistenza di una cessione.

Per il nuovo accordo tra calciatore e Juventus il problema è rappresentato, neanche a dirlo, dall’ingaggio: il club non vuole smuoversi dai cinque milioni dell’attuale accordo, Chiesa punta ad uno stipendio da 7 milioni di euro a stagione, cifra ritenuta eccessiva dal club che sta attuando una politica di contenimento dei costi. Date queste premesse, immaginare un futuro insieme tra Chiesa e la Juventus è complicato ed è per questo che il calciomercato appena iniziato potrebbe essere quello dell’addio.

Napoli e Roma sono le società italiane che hanno mostrato interesse per l’ex Fiorentina, anche se per entrambe le società c’è un grande ostacolo da superare, il solito problema ingaggio. I 7 milioni chiesti da Chiesa alla Juventus rappresentano una cifra troppo elevata anche per azzurri  e giallorossi che non vogliono appesantire i loro monte ingaggi. Così la strada che porta all’estero diventa la più facilmente percorribile, sempre che arrivasse una proposta seria: finora, a parte dei timidi approcci da parte del Bayern Monaco e di alcune squadre inglesi, non si è mai entrati nel vivo di una trattativa concreta. Ecco allora farsi strada una nuova ipotesi: Chiesa via gratis.

Calciomercato Juventus, Chiesa resta: poi addio gratis

A ventilare la possibilità che tra Chiesa e la Juventus si avvii ad una convivenza forzata è l’ex portiere della Lazio Fernando Orsi, intervenuto a ‘Radio Radio’.

Chiesa potrebbe restare l’ultimo anno alla Juventus (LaPresse) – Rompipallone.it

Il ragionamento dell’ex calciatore è abbastanza semplice: con le richieste d’ingaggio che spaventano gli acquirenti, Juve e Chiesa potrebbero dover continuare insieme per ‘obbligo’, arrivando così alla naturale scadenza del contratto, quando il calciatore potrebbe essere preso poi da un altro club senza l’esborso del cartellino.

Orsi in particolare durante il suo intervento ha affermato: “I sette milioni di euro chiesti come ingaggio sono esagerati: forse Chiesa li meritava tre anni fa, ora dopo l’infortunio un po’ meno”. Per l’ex portiere Chiesa ha la necessità di “rimettersi in discussione, deve far vedere che merita questi sette milioni”. Ecco allora la possibilità di una scelta a sorpresa: “Non escludo che la Juventus lo tenga per poi lasciarlo andare via a scadenza come Dybala”. E magari Chiesa potrebbe ritrovare proprio la Joya, in giallorosso.

This post was last modified on 3 Luglio 2024 12:01

Recent Posts

Lascia la Spagna gratis dopo 2 Champions, occasione SUPER per la Serie A: di chi si tratta

Le grandi occasioni dello scorso calciomercato estivo potrebbero ripetersi anche nel prossimo. Nello scorso mercato,…

23 Ottobre 2025

Serie A sempre più orfana di big? L’agente svela: “C’è il Real, in ballo 100 milioni”

La Serie A non ha più lo stesso appeal degli anni 2000 e, anche, le…

23 Ottobre 2025

Polemica Sinner: l’italiano non ci sta, dura risposta alle critiche

La decisione di Jannik Sinner di non prendere parte alla Coppa Davis continua a far…

23 Ottobre 2025

Serie A, stangata per i tifosi: niente trasferte per tre mesi

Stop alle trasferte per i tifosi del Pisa e del Verona per i prossimi tre…

23 Ottobre 2025

Esonero Tudor, cambia tutto dopo il Real: nessuno se lo aspettava!

Prima della sfida contro il Real Madrid, il dirigente della Juventus, Giorgio Chiellini, ha rilasciato…

22 Ottobre 2025

Lotta alla pirateria, la nuova mossa fa tremare i trasgressori: di cosa si tratta

La Lega Serie A torna a chiedere con forza un intervento deciso dell’Unione Europea per…

22 Ottobre 2025