Batosta+Juventus%2C+tutta+colpa+di+Allegri%3A+ora+%C3%A8+UFFICIALE
rompipalloneit
/2024/07/12/batosta-juventus-tutta-colpa-di-allegri-ora-e-ufficiale/amp/
Serie A

Batosta Juventus, tutta colpa di Allegri: ora è UFFICIALE

Published by

Arriva la condanna per la Juventus a causa di Massimiliano Allegri: la decisione ora è ufficiale, cosa è successo

Non si sono lasciati bene Massimiliano Allegri e la Juventus e, come ogni matrimonio finito che si rispetti, gli strascichi arrivano fino al tribunale, sportivo in questo caso.

L’allenatore toscano ha terminato il suo secondo mandato in bianconero dopo la finale  (vinta) di coppa Italia. Una vittoria che è stato il pretesto per sfogare anni di rabbia per le continue critiche ricevute, occasione per levarsi in maniera fin troppo evidente qualche sassolino dalle scarpe. Uno sfogo che non ha risparmiato nessuno con un comportamento tanto eccessivo da spingere la Juventus a esonerare a due giornate dalla fine del campionato il tecnico, affidando la squadra a Montero, allenatore della Primavera.

Tempi soltanto anticipati, visto che tra Allegri e la società la storia era arrivata ormai al capolinea con Thiago Motta che ora è diventato il tecnico che dovrà guidare il nuovo corso juventino. Prima però c’è da chiudere i conti con il passato che ancora oggi fa sentire il suo peso con il comunicato diramato dalla Figc: pagano tutti, anche la Juventus, proprio per colpa di Allegri.

Juventus e Allegri, doppia multa: il comunicato

Quanto accaduto dopo la finale di coppa Italia ha lasciato il segno e portato alla condanna sia di Allegri che della Juventus. Il riferimento è alla lite dell’allenatore livornese con il direttore di Tuttosport, Guido Vaciago.

Patteggiamento per la Juventus: sanzionato anche Allegri (LaPresse) – Rompipallone.it

Una lite a cui hanno fatto seguito le scuse dello stesso tecnico, ma che non ha evitato l’apertura del procedimento da parte della Figc che ora è arrivato alla conclusione: multa di 10mila euro per Allegri colpevole di aver tenuto, al termine della sfida contro l’Atalanta del 16 maggio, “un comportamento oltraggioso, aggressivo e minaccioso nei confronti del direttore di Tuttosport Guido Vaciago in un corridoio adiacente alla sala stampa”.

Sanzionata anche la Juventus, con un’ammenda di duemila euro, per responsabilità oggettiva. Due condanne, ufficializzate quest’oggi, che sono il frutto del patteggiamento chiesto ed ottenuto dalle parti in causa. Si chiude così una vicenda che ha tenuto banco la scorsa primavera e che ha portato alla separazione, burrascosa, tra la Juventus e Allegri. Una separazione finita anche in tribunale, sebbene per motivi diversi dal divorzio tra le parti, e che ora arriva alla fine del suo percorso. Per la Juventus c’è un nuovo corso da iniziare con Thiago Motta per dimenticare il passato e dimostrare che a Torino si può fare buon calcio per tornare a vincere.

This post was last modified on 12 Luglio 2024 16:26

Published by

Recent Posts

Milan, la rivelazione di Gimenez: lo ha detto davvero, adesso cambia tutto

La rivelazione di Santiago Gimenez svela il suo futuro: in questa sessione di mercato si…

6 Luglio 2025

“Offerta indecente”: Fiorentina, la cifra che ha scatenato il caos

C'è stata un'offerta definita indecente diretta alla Fiorentina che ha scatenato un bel po' di…

6 Luglio 2025

Napoli, visite mediche e firma: definita la cessione di un esubero

Il Napoli sta definendo in queste ore la cessione di un giocatore che non rientra…

6 Luglio 2025

Ferrari, arriva l’ennesima mazzata: Leclerc e Hamilton sotto accusa, critiche a Silverstone

Il Gran Premio di Silverstone ha fatto molto discutere e ha regalato grandi emozioni. Ancora…

6 Luglio 2025

Addio Juve, il sogno di Tudor svanisce: e c’è il rischio doppia beffa

In casa Juve si lavora per rinforzare la rosa a disposizione di Igor Tudor ma…

6 Luglio 2025

Inter, il gesto di Lautaro Martinez sorprende tutti: ora è davvero finita

Lautaro Martinez lascia tutti senza parole: il gesto è clamoroso, ora può accadere davvero tutto…

6 Luglio 2025