Clamoroso+in+Serie+A%2C+altro+erroraccio+del+VAR%3A+%26%238220%3B%C3%88+una+parata%26%238221%3B
rompipalloneit
/2024/11/25/clamoroso-in-serie-a-altro-erroraccio-del-var-e-una-parata/amp/

Clamoroso in Serie A, altro erroraccio del VAR: “È una parata”

Published by

Ancora polemiche intorno all’utilizzo del VAR in Serie A, ennesimo errore e critiche per la classe arbitrale.

Si è chiusa da poco la tredicesima giornata di Serie A, che ha visto le prime cinque squadre trionfare e qualche cambiamento in fondo alla classifica. A dare inizio alla danze è stata la sfida del “Bentegodi” sabato alle 15:00, in cui l’Inter ha surclassato il Verona con un sonoro 0-5. Alle 18:00 invece una sfida decisamente più bloccata tra Milan e Juve dalla quale è maturato uno 0-0 con tanto di fischi da parte del pubblico. Infine, a chiudere il sabato, la vittoria per 1-3 dell’Atalanta sul Parma.

La domenica invece è iniziata con il 2-2 nel lunch match tra il nuovo Genoa di Vieira e il Cagliari. Le partite delle 15:00 invece hanno visto il trionfo della Fiorentina sul Como (ora in zona retrocessione) e il pareggio tra Torino e Monza. Il Napoli si è poi imposto sulla Roma per 1-0 e la Lazio ha trovato l’ennesima vittoria casalinga contro il Bologna. La giornata si è poi chiusa oggi con l’1-1 del “Castellani” tra Empoli e Udinese e l’importante vittoria fuori casa del Lecce contro il Venezia (ora ultimo in classifica).

Empoli-Udinese, caos VAR: manca un rigore per i friulani

Come scritto dall’ex arbitro GianPaolo Calvarese sul suo blog calvar.it c’è stato l’ennesimo grave errore del VAR in Serie A. In occasione di Empoli-Udinese infatti non è stato assegnato un penalty abbastanza solare in favore dei bianconeri. Lo stesso Calvarese infatti ha criticato il mancato intervento del VAR definendo l’azione difensiva dell’empolese Cacace “una parata“. L’Udinese dunque, dopo l’episodio contro l’Atalanta, protesta nuovamente per un rigore a suo favore non concesso. Di seguito l’intervento completo dell’ex arbitro:

 

Dal punto di vista tecnico, spiega Calvarese, possono essere due i motivi per il quale il VAR non è intervenuto. Il primo sarebbe un’erronea considerazione di una deviazione (di ginocchio) come un’auto giocata da parte del terzino dell’Empoli. Il secondo riguarda invece il braccio con il quale Cacace ha bloccato il pallone. Da regolamento se l’arto è funzionale a una caduta o a un eventuale intervento non è sanzionabile, ma non è questo il caso: il braccio è verso il terreno per “effettuare una parata” e non per colpirla con il piede.

Emblematico a fine partita il commento sull’episodio da parte di Kosta Runjaic, tecnico dell’Udinese: “Evidentemente in Toscana ci sono regole diverse”. Il VAR e la classe arbitrale continuano dunque a creare scontenti all’interno dell’ambiente con sempre più critiche da parte di allenatori, dirigenti e giocatori.

Recent Posts

Caos Ferrari: Hamilton ci va giù pesante, ancora polemiche dopo il GP di Miami

È ancora viva la delusione dopo i risultati non soddisfacenti della Ferrari. Dopo il GP…

6 Maggio 2025

Inter-Barcellona, la rivelazione impressiona tutti: succederà stasera a San Siro

Inter-Barcellona andrà in scena questa sera a San Siro: i nerazzurri si giocheranno il tutto…

6 Maggio 2025

Napoli, il retroscena sull’addio di Spalletti è clamoroso: tifosi increduli

Luciano Spalletti torna a parlare della stagione 2022/2023, che ha visto il tecnico vincere il…

6 Maggio 2025

Bologna Milan, incredibile colpo di scena: il big si ferma, non ci sarà

Ci sono novità interessanti e importantissime sulla sfida tra Bologna Milan dato che uno dei…

6 Maggio 2025

Milan, pessime notizie per Conceicao: si ferma il titolare, Coppa Italia a rischio?

Il tecnico del Milan perde un proprio giocatore nel bel mezzo della sfida contro il…

5 Maggio 2025

Retroscena Sinner: il n.1 del mondo del tennis spiazza tutti in conferenza

Retroscena Sinner: il n.1 del mondo del tennis è tornato per gli Internazionali di Roma…

5 Maggio 2025