Lutto+nel+mondo+del+calcio%2C+scomparso+lo+storico+telecronista%3A+voce+memorabile+del+calcio+italiano
rompipalloneit
/2025/03/05/lutto-nel-mondo-del-calcio-scomparso-lo-storico-telecronista-voce-memorabile-del-calcio-italiano/amp/

Lutto nel mondo del calcio, scomparso lo storico telecronista: voce memorabile del calcio italiano

Published by

Grande lutto nel mondo del calcio, è morta un’icona del giornalismo sportivo italiano e storica voce che ha fatto sognare i tifosi.

Gli appassionati del mondo del pallone questa mattina si sono svegliati con una triste notizia. All’età di 86 anni si è spento Bruno Pizzul – volto storico del giornalismo sportivo italiano – all’ospedale di Gorizia. Il friulano, con un passato da calciatore tra le altre del Catania e dell’Udinese, è stato il commentatore delle partite della Nazionale dal 1986 al 2002, quando si è congedato con l’amichevole ad agosto contro la Slovenia.

Scomparsa Bruno Pizzul: chi era lo storico telecronista

Nato a Udine nel 1938, ha avuto un passato – come detto – anche nel calcio giocato – dove ha vestito le maglie all’inizio nella squadra della parrocchia di Cormons, la Cremonese, e poi nella Pro Gorizia. Nel 1958 è stato ingaggiato dal Catania. La sua carriera è proseguita a Ischia, Sassari Torres e Udinese. Poi, un infortunio al ginocchio l’ha costretto ad appendere le scarpette al chiodo.

Scomparsa Bruno Pizzul: chi era lo storico telecronista – LaPresse – rompipallone.it

Si è laureato in Giurisprudenza e in seguito ha fatto un concorso alla Rai, destinato ai neo-laureati friulani, in cui fu assunto nel 1969.

Morte Bruno Pizzul: storica voce della Nazionale italiana

L’anno seguente, l’8 aprile 1970, commentò per la prima volta una partita di calcio. Si tratta di uno spareggio di Coppa Italia disputata a Como fra Juventus e Bologna. Con la Coppa del Mondo del 1986 è diventato la voce storica delle partite della Nazionale di cui ha commentato cinque Campionati del Mondo e quattro Campionati Europei.

A livello internazionale, la prima finale di una competizione internazionale che fu raccontata da lui fu quella del Campionato europeo del 1972 a Bruxelles, quando ci fu la vittoria della Germania Ovest sull’URSS e la Russia è stata sconfitta per 3-0.

                                  Bruno Pizzul, è morto il volto del giornalismo sportivo italiano (Lapresse) www.rompipallone.it

Non sono mancati momenti complicati durante le sue telecronache in cui ha dimostrato grande professionalità. L’esempio emblematico è la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool del 29 maggio 1985. Una partita segnata tragicamente dalla strage dell’Heysel. I fatti avvenuti in Belgio li ha etichettati come “la telecronaca che non avrei mai voluto fare”. Il motivo, prosegue, è semplice: “Ho dovuto raccontare cose che non sono accettabili a livello umano”.

In carriera ha indossato i panni non solo del telecronista, ma anche del conduttore sportivo di programmi come La Domenica Sportiva e Domenica Sprint.

La sua morte segna la scomparsa di una figura che è stata fondamentale nel panorama calcistico italiano e, sicuramente, il suo contributo verrà sempre ricordato nel mondo del calcio.

This post was last modified on 5 Marzo 2025 12:46

Recent Posts

Ultim’ora Dybala: pessime notizie per la Roma, che mazzata

Oltre al danno, anche la beffa. Dopo aver sbagliato il calcio di rigore contro il…

4 Novembre 2025

Giovane, le big di Serie A si muovono per gennaio? L’incontro con l’agente a Milano

Approdato a Verona nel silenzio generale, Giovane Do Nascimento ora è già simbolo della piazza.…

3 Novembre 2025

“Gimenez è come Julian Alvarez”. L’incredibile paragone accende il dibattito

Arrivato a Milano nel mercato di gennaio, accompagnato da nomi roboanti quali Joao Felix e…

3 Novembre 2025

Serie A, scelto il nuovo allenatore: accordo ad un passo

Aria di cambiamenti sulle panchine del nostro campionato. In cima alla lista c'è sicuramente il…

3 Novembre 2025

Verratti torna in Italia: la big spiazza tutti, che affare!

Il calciomercato estivo ha visto la Serie A dare il benvenuto a due campioni dal…

3 Novembre 2025

Trema la panchina in Serie A: nome a sorpresa per subentrare in corsa

L'inizio di stagione di alcune squadra di Serie A è stato parecchio complicato. Il Genoa,…

2 Novembre 2025