
Juventus: che mazzata, dopo l’annuncio di Tudor salta fuori tutta la verità (LaPresse) - rompipallone.it
L’ufficialità dell’esonero di Thiago Motta ha fatto emergere una nuova notizia: per la Juventus ora si mette davvero male.
Dopo le recenti pessime prestazioni, l’avventura tra Thiago Motta e la Juventus è giunta al capolinea. Poche ore fa infatti il club bianconero ha pubblicato il comunicato ufficiale che sancisce l’esonero del tecnico dopo soli nove mesi di contratto.
Al suo posto è subentrato Igor Tudor, che conosce bene l’ambiente juventino avendo indossato per sette stagioni la casacca bianconera. La notizia dell’esonero di Motta, però, ha portato a galla una verità che impensierisce ancora di più la società e la tifoseria della Juve.
La fine anticipata del contratto tra il tecnico e il club costerà davvero tanto e peserà parecchio sulle casse della Juventus. La clausola presente nel contratto spaventa la società.
Il divorzio tra Juve e Thiago Motta non sarà affatto economico. Come sottolineato dal ‘Corriere dello Sport’, infatti, Thiago Motta ha ancora un accordo triennale da ben 5 milioni netti a stagione, ma a creare scalpore è la presenza di un paracadute (break payment close) in caso di licenziamento entro il secondo anno di contratto.
Conti alla mano, la Juve dovrebbe dunque spendere circa 15 milioni di euro solo per liberarsi dell’allenatore e dello staff scelto appena nove mesi fa. Ovviamente a questa cifra da capogiro va aggiunto anche il costo di Igor Tudor e del suo relativo entourage. Una dura batosta per la società bianconera, che ora dovrà ridefinire alcune scelte per la prossima stagione.
Nonostante questa grande somma da sborsare, la situazione economica del club bianconero dovrebbe rimanere positiva, ma comporterà dei tagli sul mercato.
La notizia della clausola ha spaventato gran parte della tifoseria juventina. Fortunatamente, dal punto di vista del bilancio, i segnali sembrano essere sempre più positivi. Il percorso di risanamento prosegue a gonfie vele e, dopo anni di perdite importanti, il conto economico ha registrato un risultato netto finalmente positivo.
L’esonero lampo di Thiago Motta non dovrebbe intaccare gli ottimi risultati, ma in teoria potrebbe limitare molto alcuni possibili interventi sul mercato. Potrebbero risentirne anche i rinnovi di alcuni giocatori in scadenza, in particolare Gatti e McKennie: le trattative sono al momento bloccate, soprattutto a causa dell’ancora incerta qualificazione alla Champions League.
This post was last modified on 23 Marzo 2025 22:19
Arrivano notizie importanti sul fronte Roberto Donadoni, che potrebbe tornare in panchina a sessantadue anni.…
La provincia di Avellino è stata colpita da una scossa di terremoto di magnitudo 3.6…
Come riportato quest'oggi da Goal.com, l'ex centrocampista del nostro campionato Bruno Fernandes è stato molto…
Centrocampista offensivo classe 2003, Luciano Valente ha giocato per l'Italia fino all'under 20 azzurra. Con…
La Juventus continua a muoversi sul mercato con una strategia precisa: aggiungere esperienza e qualità…
L’Inter ha ufficializzato una nuova tegola in vista del delicato impegno sul campo del Napoli.…