Clamoroso Koopemeiners: Tudor ha preso una decisione pesantissima (Lapresse) - rompipallone.it
Koopmeiners è tornato ad accendere su di sé la luce dei riflettori: ecco cosa filtra sull’olandese e quale decisione ha preso Tudor.
La Juventus, stavolta per un motivo ben preciso, ha attirato l’attenzione dei tifosi bianconeri e non solo. Tudor ha infatti preso una decisione decisamente inaspettata per il profilo di Teun Koopmeiners: di seguito tutti i dettagli.
Il tecnico croato ha studiato un piano di recupero su misura per Teun Koopmeiners, con l’obiettivo di riportarlo al top della forma in vista del finale di stagione. Secondo quanto riportato da ‘Repubblica’, il giocatore della Juventus – che non è riuscito a mostrare in bianconero quanto già mostrato in passato con la maglia della Dea – seguirà un programma di allenamenti personalizzati per due o tre settimane. L’idea? Quella di smaltire l’acido lattico accumulato e ridare smalto a muscoli che, ultimamente, sembrano aver perso un po’ di brillantezza.
“Sarà sollevato da eccessive pressioni sul campo: resterà inizialmente in panchina, con la possibilità di giocare solo spezzoni di gara”, scrive il quotidiano. Una scelta che invoca prudenza, ma che mira anche ad una certa strategia: meglio un Koopmeiners al 100% a maggio che un giocatore a mezzo servizio ora.
Gli allenamenti personalizzati non sono una novità nel mondo del calcio. Per Koopmeiners, il focus sarà sullo smaltimento dell’acido lattico, che può rallentare anche i giocatori più combattivi sul terreno di gioco. L’olandese partirà perciò con esercizi mirati: stretching dinamico, sessioni di cardio leggero e lavoro sulla forza, il tutto calibrato per non sovraccaricare il fisico. Secondo i più esperti di preparazione atletica, questo tipo di approccio può ridurre i tempi di recupero del 20-30%.
Nel caso del centrocampista olandese, il tecnico croato potrebbe aver incluso anche sedute di crioterapia o massaggi drenanti, tecniche sempre più usate per accelerare il ritorno in campo. E non dimentichiamo l’aspetto mentale: stare in panchina non è mai facile per un giocatore abituato a correre e lottare, ma qui entra in gioco la fiducia nel piano.
Il piano di recupero, quindi, non è solo una questione di salute, ma una mossa strategica. Con il finale di stagione alle porte – tra campionato e coppe – la Juventus punta a giocarsi un posto in Champions League e avere Koopmeiners in forma potrebbe essere l’asso nella manica.
This post was last modified on 2 Aprile 2025 14:27
La Fiorentina va verso quella che vuole trovare come fumata bianca per il nuovo terzino…
Le prime partite portano alle prime situazioni che riguardano anche gli allenatori. Ma c'è qualcosa…
In attesa di piazzare un altro colpo in attacco, la Juventus lavora anche all'ingaggio di…
Sono ore decisive per il mercato del Milan: non è ancora del tutto certo l'ingaggio…
Dopo aver ufficializzato l'arrivo di Andy Diouf dal Lens l'Inter è intenzionata a chiudere un'altra…
Col passare delle ore si riducono sempre di più le possibilità di vedere di nuovo…