“Devi ritirarti”, Cavani coperto di insulti in Argentina: c'entra Paredes (LaPresse) - rompipallone.it
Il Boca Juniors delude in Primera División, l’ex idolo partenopeo è il primo accusato: nella vicenda coinvolto anche l’ex Roma Paredes
L’atmosfera alla Bombonera, si sa, è sempre bollente. E quando si vince è un bene, ma quando si fatica come in questo periodo, diventa dura convivere con la pressione di un popolo intero che vive per il calcio.
La partenza degli “Xeneizes” è stata a dir poco deludente: due pareggi nella prima fase di campionato e l’eliminazione ai sedicesimi di finale della Coppa di Argentina, contro l’Atletico Tucuman, degli ultimi giorni. In 10 minuti è successo di tutto: prima Namandu al 65′ e poi Bajamich al 75′ renderanno inutile il gol di Cavani al 97′.
Proprio il Matador, da cui ci si aspetta sempre qualcosa in più vista l’incredibile carriera alle spalle, è stato bersagliato dai tifosi del club argentino. Il motivo? Una serie di occasioni da gol sciupate, che per un rapace d’area come lui sono sempre state un gioco da ragazzi. Ma c’è di più, e c’entra un’altra conoscenza del calcio italiano: Leandro Paredes.
L’ex centrocampista della Roma si è trasferito al Boca Juniors, una scelta di cuore che ha entusiasmato da subito i tifosi. Il suo debutto è stato però uno shock: prestazione deludente e eliminazione contro l’Atletico Tucuman, club nettamente inferiore. Paredes ha provato a metterci del suo, ma sembrava completamente fuori fase.
Ma le accuse non sono indirizzate al campione albiceleste: il vero responsabile della sconfitta, secondo i tifosi, è stato Cavani: troppe chance sprecate per lui. E la prestazione mediocre dell’ex Napoli e PSG ha influito nel debutto shock di Paredes: nella crisi di nervi del match, è stato difficile per il 31enne dare ordine alla squadra, nonostante l’indiscussa leadership che lo contraddistingue. Il tecnico Russo, però, non se la passa meglio dell’uruguaiano: in sei partite sulla panchina del Boca Juniors non ha mai vinto. Quattro pareggi, uno contro i dilettanti dell’Auckland City, e due sconfitte.
Una media troppo sconfortante, che ha già scatenato i giornali argentini: si parla di crisi totale, e l’allenatore sarebbe già seriamente a rischio esonero. E in uno scenario così pessimista, Cavani e Paredes dovranno essere determinanti. L’esperienza ad alti livelli comporta una richiesta diversa rispetto agli altri calciatori in rosa. E ora, è definitivamente il momento di dare una scossa a tutto l’ambiente.
This post was last modified on 5 Agosto 2025 14:28
Zaniolo pronto al rilancio, possibile il ritorno in A? Il centrocampista ex Roma è nel…
Attenta Roma, per l'obiettivo in difesa è bagarre: su di lui c'è anche un altro…
Vlahovic verso il Milan, la Juventus pronta ad accordare il via libera: questa volta lo…
Il pupillo di Conte al Napoli, il tecnico spera nel rinforzo di alto livello a…
Il Milan si muove sul calciomercato alla ricerca dei profili giusti per Allegri: scende in…
La Juve può centrare un colpo importante in vista della prossima stagione: può fare ben…