Gavi al Napoli: cosa c'è di vero - LaPresse - rompipallone.it
Il Napoli è davvero in procinto di acquistare Gavi dal Barcellona? Cosa c’è di vero sull’indiscrezione legata al centrocampista spagnolo.
Il mercato del Napoli è stato senz’ombra di dubbio il più scoppiettante in Serie A. Il colpo da 90 è stato Kevin De Bruyne. Ma l’arrivo del belga è stato contornato da altri innesti di livello. Da Beukema a Noa Lang, da Lucca a Milinkovic Savic, senza dimenticare Marianucci. Il bello è che lo shopping non è ancora finito.
L’intenzione del ds Manna, sempre in accordo con Antonio Conte, è quella di rinforzare il centrocampo e le fasce. La Spagna, da questo punto di vista, è la meta che ha attratto maggiormente l’ex dirigente della Juventus.
Provenienti dal Paese iberico sono i due nomi più vicini in questo momento a trasferirsi a Napoli: Juanlu Sanchez – per la corsia destra – e Miguel Gutierrez – per quella mancina -.
Nelle ultime ore, per la linea dei metodisti, invece, è rimbalzato dalla Spagna il nome di Gavi. Uno degli ultimi talenti sfornati dalla Masia, la cantera del Barcellona da sempre fucina di talenti. Ma lo sbarco del classe 2004 a Napoli può diventare veramente realtà?
A lanciare l’indiscrezione relativa a un possibile – clamoroso – trasferimento di Gavi al Napoli è stato Fichajes.net, un portale spagnolo. Secondo il media iberico, il club del patron De Laurentiis sarebbe pronto a spendere circa 70 milioni di euro per regalare a Conte il centrocampista spagnolo.
Ai più, quest’indiscrezione è sembrata una boutade. Sicuramente l’investimento, alla luce del valore del giocatore – superiore ai 60 milioni di euro -, è proibitivo per qualsiasi club italiano. Al contempo, non si può escludere che – visti gli affari condotti in Spagna dal ds Manna -, magari, non sia stato effettuato un sondaggio perlustrativo per capire eventuali margini di manovra.
Dalle parti della Catalogna per il classe 2004, che nella prima parte della scorsa stagione ha smaltito i postumi della rottura parziale del legamento crociato, il minutaggio a disposizione non è elevatissimo. Nella scorsa stagione, le presenze sono state 42, ma di queste solo 20 dal primo minuto.
Nel 4-2-3-1 di Flick, il canterano non ha ancora trovato una sua collocazione. I due mediani – Pedri e De Jong – sono intoccabili. Sulla trequarti alle spalle di Lewandowski, il tecnico tedesco a sinistra schiera Raphinha – il cui ricambio è Rashford -, a destra Lamine Yamal mentre da trequartista solitamente si alternano Dani Olmo e Fermin Lopez.
Un posto nell’undici iniziale per il 21enne, dunque, non c’è. Gavi dovrà quindi lavorare sodo per conquistarsi il suo spazio e diventare una pedina fondamentale per i blaugrana. Gavi questo lo sa e , come dimostrano i tre gol messi a segno nelle ultime due amichevoli contro Seoul e Daegu, è un uomo in missione. Le sirene di mercato al momento, dunque, possono attendere.
This post was last modified on 7 Agosto 2025 16:45
Calciomercato Milan, Allegri trema, offerta monstre per Rafa Leāo: sul piatto 100 milioni di euro…
Juventus, mai fidarsi degli amici del calciomercato: il Porto pronto a soffiare il giocatore che…
Prosegue il casting per l'attaccante in casa Milan. Il profilo in pole position resta il…
I bianconeri lavorano per rinforzare la rosa a disposizione di Tudor. Nelle prossime settimane potrebbe…
Dal mondo del pop a quello del calcio: il noto cantante Ed Sheeran inserito nell'elenco…
In attesa dell'esito della telenovela Lookman, l'Inter pensa anche a un altro colpo per il…