Lo United crea ancora problemi ad Allegri: servono 35 milioni (Ansa) - Rompipallone.it
Le trattative, si sa, sono sempre lunghe e piene d’insidie, ma i Red Devils stanno mettendo davvero a dura prova la pazienza del neo-tecnico del Milan.
Allegri è tornato e i rossoneri vogliono regalargli il maggior numero possibile di giocatori. Giocatori all’altezza del nome che portano sul petto, di una squadra vincitrice di 19 scudetti e 7 Champions League. Quella coppa dalle grandi orecchie sollevata ben sei volte da un certo Luka Modric: il pallone d’oro del 2018, è sicuramente l’osservato speciale per la prossima stagione, in cui porterà esperienza ed età. Quell’età che verrà però compensata dal 23enne Jashari.
Lo svizzero è appena arrivato con un investimento importante da 36 milioni e con tutte le intenzioni di non far rimpiangere la scelta della società rossonera, magari facendo anche dimenticare l’addio di Reijnders. Il ds Tare, però, è ancora alle prese con tante trattative sia in entrata che in uscita: Musah è ormai pronto a salutare e a far entrare (forse) altri 30 milioni. Mentre saranno 40 quelli che che il Newcastle sborserà al Milan per prendere Thiaw. Proprio il tedesco, sembrava essere l’ago della bilancia per la trattativa con la Juve per Vlahovic.
Il serbo era pronto a riabbracciare Allegri che invece si vede portare via sia il difensore che il suo ex 9. Quel bomber che il tecnico livornese attende e che sembra aver individuato in Hojlund: resta solo da convincere il danese. Con lo United, invece, l’accordo c’è su una base di prestito. Ma i Red Devils adesso hanno creato un vero problema. Come detto, Thiaw vestirà la maglia bianconera (e non sarà quella juventina) e, di conseguenza, serve un rimpiazzo. Quel rimpiazzo si chiama Pietro Comuzzo, giocatore della Fiorentina, finito nel mirino di mezza Premier League. E quell’amichevole con lo United, potrebbe essere decisiva.
È il 2 gennaio 2025 e la sessione di calciomercato invernale, è ufficialmente aperta. A bussare alle porte della Fiorentina c’è un certo Antonio Conte che, insieme al suo Napoli, chiede più di un’informazione per il giovane 20enne. Il presidente Commisso ringrazia l’interesse, e i 30 milioni messi sul piatto, ma considera il suo giocatore “incedibile”. Ecco, adesso a distanza di 6 mesi, Rocco Commisso ha dimenticato il significato di quella parola.
Oggi, Comuzzo può partire e, come riportato dal Corriere dello Sport, lo può fare con un cifra intorno ai 35 milioni. Cifra tranquillamente alla portata dei club inglesi. Si perché, non solo lo United si è fatto vivo per il difensore italiano: nell’amichevole contro il Nottingham Forest erano presenti osservatori del Bournemouth, Brighton e Sunderland. Tutte squadre che fanno parte di uno dei campionati più belli, se non il più bello, del mondo.
Ora, però, che non ce ne vogliano i tifosi del Bournemouth, Brighton e Sunderland, ma la suggestione Manchester United è decisamente più alta. Soprattutto se poi ci mettiamo l’amichevole appena disputata all’Old Trafford tra Fiorentina e Red Devils terminata in pari e vinta solo ai rigori dai padroni di casa. Comuzzo è partito titolare e ha anche abbandonato il campo dopo appena 35 minuti. Quel 35 che si ripete, un po’ come sorta del destino. È una coincidenza o c’è di più di un semplice infortunio allo stomaco?
Se poi vogliamo aggiungerci anche il fattore De Gea, allora mi sa che Allegri deve cercare altrove. Ma il tecnico livornese non è uno che molla e attende di vedere lo sviluppo della trattativa. Dalla sua ha la carta Serie A da utilizzare, un campionato che il classe 2005 conosce già e dove avrebbe più possibilità di giocare. Tutti dubbi che verranno sciolti a breve quando il Milan deciderà su chi puntare: Comuzzo o quel 18enne di nome Leoni che non è stato del tutto dimenticato?
I soldi entreranno (40 milioni) e non sarà quello il problema. L’ostacolo è uno solo: superare la concorrenza dei cugini che non hanno mollato il classe 2006. L’Inter, dalla sua, ha la forza della Champions, un motivo che potrebbe spingere Leoni ad abbracciare i nerazzurri. Il Milan, invece, ha la forza economica per poter affondare il colpo. Deve solo capire di quanto vuole affondare questo colpo per la nuova linea difensiva di Allegri.
La valutazione è la stessa di Comuzzo: 35 milioni. Se però per il giocatore della Fiorentina si può parlare a ribasso, non è così invece con il difensore del Parma. La società gialloblù non ha ridotto di un centesimo la richiesta fatta dai cugini interisti e di certo non lo faranno ora, sapendo che il Milan ha appena incassato 40 milioni per Thiaw dal Newcastle. Proprio gli inglesi, che prima del tedesco avevano puntato proprio Leoni, alla fine potrebbero passare da “ostacolo” ad “assistman” per questa trattativa.
This post was last modified on 10 Agosto 2025 14:32
L'Arabia Saudita è tornata a bussare alla porta della Roma, Gasperini saluta il fedelissimo per…
I dieci migliori marcatori dell'estate della Serie A: tra esuberi e neo acquisti, la classifica…
Stangata UEFA per i due attaccanti catalani: il caso doping, in scena a San Siro…
Roma all'assalto sul mercato, sfida lanciata direttamente alla Juventus: i giallorossi sognano un grande acquisto…
Dal Real Madrid al nostro campionato, svolta clamorosa per Arda Guler: cosa sta succedendo in…
I nerazzurri continuano la ricerca di un centrale. Leoni si fa sempre più difficile e…