Italia, occhio alla star di Israele: ha provocato una rivolta in Scozia (LaPresse) - rompipallone.it
Questa sera, Israele proverà a fermare gli azzurri a Debrecen. In attacco, per gli avversari di Gattuso, c’è un calciatore che si è fatto conoscere non solo per i gol
Questa sera, l’Italia di Rino Gattuso scenderà in campo contro Israele per la sesta giornata delle qualificazioni UEFA al Mondiale 2026. Dopo il netto 5-0 rifilato all’Estonia, la Nazionale azzurra è chiamata a un altro passo deciso verso l’America, in un match che non ammette passi falsi.
In campo, come pericolo numero uno, c’è un nome che ha fatto tanto discutere, e non per le prestazioni o i gol: Dor Turgeman, giovane stella israeliana del Maccabi Tel Aviv, finito al centro di una bufera che ha scosso il calcio scozzese e non solo.
La possibile firma di Dor Turgeman, attaccante classe 2003, considerato uno dei talenti più promettenti del calcio israeliano, ha scatenato il caos in Scozia: un gruppo di tifosi ha scritto una lettera indirizzata al CEO James Stewart e al consiglio di amministrazione, e il motivo della protesta è chiaro e tocca corde sensibili.
Nella lettera, i tifosi esprimono tutto il loro timore: ingaggiare Turgeman, che “rappresenta con orgoglio Israele”, può essere interpretato come un sostegno indiretto alle operazioni militari israeliane a Gaza. La preoccupazione si fa ancora più chiara poco dopo: i tifosi chiedono chiarezza sul passato del giocatore, in particolare se abbia prestato servizio nell’IDF, l’esercito israeliano. “Se così fosse, potrebbe essere coinvolto in crimini di guerra”, si legge nella lettera, che non usa mezzi termini nel chiedere di bloccare la trattativa.
I Rangers, che per settimane hanno seguito il giocatore con un’offerta da circa 5 milioni di euro, si sono trovati dunque di fronte a un muro alzato dai propri supporter. L’idea che un giocatore israeliano possa diventare un idolo a Glasgow, magari oscurando con le sue prodezze le critiche al governo di Netanyahu, è per molti insopportabile.
Il Maccabi Tel Aviv, dal canto suo, non ha blindato la punta, che è poi passata al New England Revolution, in MLS: una notizia che, per ora, ha fatto tirare un sospiro di sollievo ai tifosi scozzesi ribelli. Intanto, stasera, l’Italia di Gattuso avrà un occhio di riguardo per Turgeman, sperando di non permettergli quello che gli è riuscito bene al Maccabi: segnare gol pesanti.
This post was last modified on 8 Settembre 2025 19:12
Non solo il Milan, anche la Juventus continua a lavorare in uscita a mercato chiuso:…
Tutti in campo per le qualificazioni valide per il prossimo campionato del mondo. Tutti tranne…
Un altro giocatore del Milan è pronto a lasciare l'Italia per trasferirsi in Arabia Saudita,…
Il futuro di Piero Ausilio e la proposta dell'Al Hilal hanno fatto discutere molto nelle…
L'addio alla panchina è diventato realtà, con tanto di comunicazione ufficiale: De Biasi è il…
Manu Koné ha fatto discutere parecchio nelle ultime ore: arriva la risposta del calciatore in…