Portò Vlahovic alla Juventus, ora attacca: "Non è lui che è scarso" - LaPresse - rompipallone.it
L’autore del colpo Dusan Vlahovic alla Juventus passa all’attacco: “Non è colpa sua se non rende”.
Dusan Vlahovic continua a essere il grande tema in casa Juventus. Lo è stato anche nel pre del big match contro l’Atalanta quando Giorgio Chiellini a DAZN è stato interpellato proprio circa il suo futuro. “Vlahovic sarà un giocatore della Juventus fino al 30 giugno 2026”, ha esordito il Director of Football Strategy bianconero.
“Ciò che si legge in questi giorni è surreale – prosegue l’ex difensore -. Si sta allenando bene, ha un ottimo atteggiamento sin dal primo giorno di ritiro. Il campo lo sta ripagando del suo ottimo lavoro”. Atteggiamento che ha colpito anche Igor Tudor, che contro l’Atalanta ha preferito far subentrare lui anziché Jonathan David rimasto in panchina per tutti i 90′.
L’avvio di stagione del serbo è stato promettente con due gol contro Parma e Genoa e la doppietta, con assist, in Champions League contro il Borussia Dortmund. Numeri che mettono in difficoltà il tecnico al momento delle scelte. Così come è oscillante l’animo dei tifosi: da una parte c’è chi vorrebbe che il 25enne rinnovasse, dall’altra chi vorrebbe cederlo già a gennaio.
Tra le fila degli “anti Vlahovic”, c’è chi punta il dito nei confronti di chi nel gennaio 2022 prelevò il serbo dalla Fiorentina per oltre 70 milioni di euro e un contratto a salire fino ai 12 milioni di euro che percepirà da qui a fine stagione. Alla vigilia della trasferta di Vila-real. a parlare è stato proprio uno degli autori di quel colpo: Maurizio Arrivabene.
“Non mi sono mai pentito di aver preso Vlahovic“. Inizia così l’intervista di Maurizio Arrivabene a Tuttosport quando viene interpellato sul serbo arrivato a Torino quando l’ex Team Principal della Ferrari era amministratore delegato della Juventus.
“L’abbiamo preso in un momento in cui aveva segnato una valanga di gol. Non può essere scarso, non è scarso. Davvero!”. Gol che il serbo – a detta dell’ex ad – ha sempre fatto.
“Forse ha pagato il fatto che la Fiorentina giocava per lui e la Juventus non ha mai potuto giocare per lui“. L’ex dirigente, coinvolto nell’inchiesta Prisma, ha concluso mettendo in evidenza l’evoluzione mostrata da Vlahovic nelle ultime settimane.
“Ha cambiato un po’, mi sembra che giochi più sereno, più leggero. E sta andando bene”.
This post was last modified on 30 Settembre 2025 16:18
L'arrivo del gioiellino, di proprietà del Real Madrid, potrebbe sfumare: i nerazzurri sono pronti a…
L'Atalanta esordirà in casa in Champions League contro una squadra a sua immagine e somiglianza…
Il futuro dell'Inter passa dalla scelte di Chivu: il tecnico sembra già aver bocciato un…
La Juve è alla ricerca di rinforzi di primo livello a centrocampo: il nuovo Rabiot…
Roberto Mancini è in attesa di una chiamata e può tornare su una grande panchina…
Le prestazioni sono altalenanti e il Bologna si interroga sul suo futuro. Il dilemma è…