Endrick sorride durante l’allenamento del Real Madrid a Valdebebas, stagione 2025/26.
La Juventus sogna in grande per il mercato di gennaio. Il club bianconero, dopo gli scarsi risultati ottenuti dal proprio parco attaccanti, ora sembra voler risolvere i problemi offensivi di Tudor con l’acquisto di un colpo di elevata caratura: la Vecchia Signora avrebbe puntato il talento brasiliano Endrick del Real Madrid. La mossa nasce da novità interne al club spagnolo, che stanno comprimendo i suoi spazi. Per i bianconeri è un’occasione inattesa ma allettante, in vista di un attacco da rilanciare.
Il nuovo progetto del Real Madrid ha visto emergere un giovane spagnolo, Gonzalo Garcia, che sta guadagnando fiducia e spazio. In conseguenza, secondo le fonti di Fichajes.com, la dirigenza potrebbe decidere di mettere in prestito Endrick per garantirgli minuti ed una crescita costante.
Per il club madrileno è una scelta strategica: da un lato, tutelare il talento brasiliano che non può restare a lungo in panchina; dall’altro, mantenere i rapporti con potenziali acquirenti e paesi interessati. Il brasiliano è un attaccante dal grande potenziale, tuttora inespresso a causa de poco spazio trovato a Madrid. In questa stagione, infatti, l’ex Palmeiras non ha ancora raccolto una presenza.
Endrick, valutato intorno ai 35 milioni, è un classe 2006 e quindi ha appena 19 anni. Indossare la maglia del Real a quella età non è facile, derivano responsabilità e pressioni continue. Il brasiliano, però, vuole giocare con costanza, garanzie che i Blancos non possono dargli.
La Juventus guarda con interesse a questa apertura. Visti i risultati altalenanti dei nuovi acquisti offensivi, serve un elemento che porti qualità, imprevedibilità e incisività.
Un prestito da gennaio a giugno appare la soluzione ideale a livello ideale: un periodo sufficiente a testare il giocatore in Serie A, con opzioni future da negoziare qualora dovesse convincere. Il fatto che la Juve abbia già canali consolidati con i Blancos può accelerare trattativa e fiducia fra le parti.
Se la trattativa decollasse, significherebbe che la Juventus vuole non solo colmare una lacuna, ma puntare con coraggio su giovani di prospettiva. E in una Serie A dove spesso prevalgono operazioni conservative, con acquisti di giocatori al tramonto della loro carriera, questa mossa della Juve rappresenterebbe un forte segnale per il calcio italiano.
This post was last modified on 18 Ottobre 2025 7:52
Roberto Mancini potrebbe tornare in panchina per una sfida incredibilmente intrigante. La voce è rivelata…
Il futuro di Nico Paz sembra già scritto. Il centrocampista argentino del Como, protagonista in…
Il botta e risposta social tra Jannik Sinner e Will Smith sta facendo il giro…
La Nazionale Italiana si prepara a lanciare una maglia che potrebbe non vedere il campo.…
Le voci intorno a Dusan Vlahovic tornano ad animare il calciomercato. La Juventus è pronta…
A distanza di 25 anni, Perugia–Juventus resta una delle partite più discusse nella storia della…