
Un inviato di DAZN durante una diretta di Serie A 2025.
La Serie A ha messo nel mirino gli utenti che seguono le partite tramite servizi illegali: insieme a DAZN e Sky ha ottenuto i nomi di oltre duemila abbonati all’IPTV pirata e si prepara a chiedere un risarcimento per danni. L’azione punta a dare un segnale forte contro il fenomeno del “pezzotto”, contrastando la pirateria che, secondo i vertici, “colpisce lo sport alle radici”.
L’operazione riguarda la piattaforma pirata e gli utenti che, tramite decoder o abbonamenti non autorizzati, seguono le partite della Serie A senza pagare il servizio legale. Le forze dell’ordine sono intervenute con il supporto del Guardia di Finanza di Roma e di Lecce, smantellando un’infrastruttura IPTV che operava in violazione della normativa sul diritto d’autore. Tra gli utenti identificati risultano oltre duemila soggetti in 80 province italiane.
“Un’azione risarcitoria, che può ammontare a diverse migliaia di euro, equivale a circa dieci anni di abbonamenti legali.”
Da oggi, chi accede in modo illecito ai contenuti sportivi rischia non solo sanzioni amministrative ma anche richieste civili di risarcimento.
Per gli utenti che hanno optato per il “pezzotto”, la situazione cambia radicalmente: la visione gratuita si trasforma in responsabilità legale e economica. Come specifica Lega Serie A, «chi sbaglia paga». Il meccanismo coinvolge anche gli operatori del settore: gli introiti da diritti televisivi della Serie A superano il miliardo di euro e ogni evasione si traduce in una perdita concreta per i club.
Dal punto di vista operativo, le piattaforme legali possono ora ottenere i dati degli utenti già sanzionati dalla Guardia di Finanza e avviare azioni mirate.
La battaglia contro la pirateria nella Serie A non è solo un tema economico, ma anche un segnale verso tutti i tifosi: la visione legale è fondamentale per la sostenibilità dello sport. Chi sceglie la via illegale non solo rischia sanzioni ma mette a repentaglio il sistema che ama. È una questione di rispetto, legalità e futuro.
Brutte notizie in casa Parma, neanche il tempo di festeggiare il pareggio contro il Milan,…
Luciano Spalletti, allenatore della Juventus, ha chiuso il suo esordio allo Stadium in Serie A…
Brutte notizie in casa Fiorentina. Alla vigilia della sfida contro il Genoa, valida per l’undicesima…
L'asse tra Italia ed Inghilterra si conferma sempre molto caldo. L'ultima novità riguarda, infatti, la…
Rischia di essere un mese di gennaio molto movimentato quello dell'Inter. La Beneamata sembra destinata…
Dopo esser rimasto fuori rosa per tutta l'estate ed esser quasi stato ceduto all'Inter, Ademola…