Dramma+Juventus+ed+Inter%3A+il+primato+%C3%A8+davvero+negativo
rompipalloneit
http://www.rompipallone.it/2025/02/07/dramma-juventus-e-inter-primato-e-davvero-negativo/amp/

Dramma Juventus ed Inter: il primato è davvero negativo

Published by

Sono emersi i dati relativi ai conti aggregati delle società di A per la stagione 2023/24. Vediamo la situazione relativa alle diverse squadre.

La stagione di Serie A 2023-24 è ormai terminata da tempo e ha visto l’Inter alzare al cielo il trofeo dello scudetto. Un dominio pressoché assoluto quello degli uomini di Inzaghi che hanno comandato la classifica quasi dall’inizio alla fine. A parte qualche momento di calo davvero rarissimo, i nerazzurri hanno sempre dimostrato di essere la rosa più forte e competitiva della Serie A e, infatti, anche quest’anno sono la pretendente numero uno.

Allo stesso tempo però, è anche il momento per gli addetti ai lavori di effettuare alcune analisi. Il caso è quello del portale specialistico Calcio e Finanza che, analizzati i dati legati al conto economico aggregato delle diverse società, si è poi concentrato sul loro indebitamento nei bilanci della suddetta stagione.

Il debito della Serie A è di 4,6 miliardi di euro

Il debito complessivo lordo dei 20 club che hanno militato in Serie A nella scorsa stagione è di 4,6 miliardi di euro. Questi dati, se considerati a livello aggregato, fanno registrare tutto sommato un equilibrio rispetto alla stagione precedente. Il debito complessivo registrato per la stagione 22-23 è infatti di 4,6. Quello della stagione 21-22 invece è di 4,8.

Serie A, i dati della stagione 23/24: ecco le squadre più indebitate – lapresse – rompipallone.it

Chiaramente questi dati andrebbero poi analizzati in maniera più approfondita, ricordando anche che tengono conto delle società che poi sono retrocesse. Dunque da una stagione all’altra va ricordato che ci sono ben 3 squadre diverse a comporre il paniere delle 20 revisionate (le tre che poi sono retrocesse).

Inter e Juventus le due società più indebitate

Calcio e Finanza analizza quindi l’indebitamente lordo delle diverse società al 30 giugno 2024. Il club in quel momento maggiormente indebitato era l’Inter, con oltre 100 milioni di euro in più di debiti rispetto alla seconda, ovvero la Juventus. Va tenuto conto però del fatto che, per entrambe le società, si tratta comunque di un miglioramento rispetto alla stagione precedente.

Serie A, i dati della stagione 23/24: ecco le squadre più indebitate – lapresse – rompipallone.it

Per quanto riguarda i nerazzurri, abbiamo visto scendere i debiti verso i soci anche grazie ad una conversione di debiti in capitale da parte della proprietà Oaktree. Per i bianconeri, invece, è calato decisamente il debito finanziario grazie alle risorse proveniente dall’aumento di capitale. Per concludere il podio, alle loro spalle troviamo la Roma dei Friedkin che, di poco, si aggiudica il terzo posto davanti al Milan.

This post was last modified on 12 Febbraio 2025 11:17

Recent Posts

Empoli-Lazio, Baroni nei guai: salterà il big match contro la Juventus

Il match delle 12:30 non porta buone notizie alla Lazio, che dovrà rinunciare a un…

4 Maggio 2025

Infortunio Lobotka, le condizioni: i tempi di recupero del regista

Infortunio Lobotka, quali sono le condizioni del centrocampista slovacco: cosa si aspetta in vista della…

4 Maggio 2025

Inter, il Verona ha evidenziato un grave problema: Inzaghi nei guai

L'Inter ha battuto il Verona ma contro gli scaligeri sono emerse una realtà importante ed…

4 Maggio 2025

Verso Inter-Barcellona, Flick sorride: il titolarissimo viaggia verso il rientro

Hans Flick sorride verso Inter-Barcellona: il titolarissimo viaggia verso il rientro per la semifinale di…

3 Maggio 2025

Lecce-Napoli, vittoria con grana per Conte: il titolarissimo si ferma per infortunio

Vittoria per il Napoli di Conte contro il Lecce, ma c'è una grana: il titolarissimo…

3 Maggio 2025

Fiorentina, un big resta e rinnova: contratto fino al 2030

La Fiorentina, dopo l'ottima stagione, vuole mettere le radici per fare ancora meglio negli anni…

3 Maggio 2025