Dedicato+a+chi+non+ce+la+fa%2C+a+chi+%C3%A8+stato+dimenticato%2C+a+chi+non+crede+in+nulla
rompipalloneit
/2016/05/03/dedicato-a-chi-non-ce-la-fa-a-chi-e-stato-dimenticato-a-chi-non-crede-in-nulla/amp/

Dedicato a chi non ce la fa, a chi è stato dimenticato, a chi non crede in nulla

Published by

Passiamo una vita intera cercando di vivere la vita degli altri. L’irresistibile consistenza di strutture e impalcature che non ci appartengono, nè oggi, nè tra un giorno o due.

È un dialettica feroce, tra cos’è giusto e cosa sbagliato, tra bianco e nero, tra ricco e povero, tra primo e ultimo. Già, gli ultimi.

Ci hanno fatto credere che la vita sia il riflesso di un ordine, garante del buon costume e del quieto vivere. Perfetta linea di demarcazione tra il mio e il tuo, tra chi ride e chi piange, tra l’oppresso e l’oppressore. In mezzo solo una fossa comune, la giusta fine per gli additati alla sovversione di un sistema che non piace. Che non è giusto.

Ci hanno fatto credere che la vita va così, che la bilancia del lecito e dell’illecito abbia due pesi e due misure, e che quel l’ordine superiore fosse la prova evidente che l’impossibile è un luogo profano dove vanno i pazzi, dove vanno gli esclusi.

Stavolta gli esclusi hanno un nome e un cognome. Una bella maglia azzurra, una piccola volpe sul petto, una lunga storia alle spalle.

Undici magnifici emarginati, un vecchio bistrattato dai garanti del sistema. Stavolta è tutto diverso. Abbiamo imparato che la vita non colma da sola i vuoti che lascia sul suo cammino, che lo status quo di chi comanda non è altro che uno specchio delle brame, da infrangere con qualche sogno nel cassetto, che a volte bastano soltanto 90 minuti per fare la rivoluzione, e che sì… Davide può battere Golia.

Dedicato a chi non ce la fa, a chi ha perso la bussola, a chi ha perso tutto, a chi prova a sopravvivere, a chi è stato dimenticato, a chi non crede in nulla. Forse un giorno tutto tornerà come prima: noi da una parte e loro dall’altra, a predicare il quieto vivere. Ma basterà un prato verde, 11 leoni e un vecchio sergente, per sapere che in fondo siamo tutti un po’ eroi, che nulla è più come prima. E che, dopotutto, siamo tutti un po’ Foxes.

inviato da Vittorio Nevio Biasini

Published by

Recent Posts

Svolta in panchina: arriva Vucinic, annuncio a breve

L'ex attaccante di Roma e Juventus sembra essere pronto ad una nuova avventura da allenatore:…

18 Settembre 2025

Juve: ‘scambio’ con Openda, Tudor ha il suo esterno

Il futuro dell'attaccante belga potrebbe essere già lontano dai colori bianconeri. Un club sembra essere…

18 Settembre 2025

A zero nel 2026: il Milan anticipa l’arrivo a gennaio

I rossoneri sono al lavoro per una stagione da protagonista e per farlo devono puntellare…

18 Settembre 2025

Juve, colpo a gennaio: è un’occasione, lo manda Allegri

Il calciomercato della Juventus passerà da quelle che sono le occasioni a gennaio e con…

18 Settembre 2025

Atalanta, guaio al Fantacalcio: non solo Scalvini, i tempi di recupero

È durata all'incirca 10 minuti la partita di Scalvini, causa infortunio. Non è però l'unico…

18 Settembre 2025

Milan, un altro caso Theo: le cifre dell’addio e il sostituto

La questione rinnovi tiene banco in casa Milan e un altro caso Theo spaventa Ibrahimovic…

18 Settembre 2025