Road+to+Euro+2016+%E2%80%93+Gruppo+C%3A+Neuer+vs+Lewandowski%2C+mister+Sheva+e+la+favola+Lafferty
rompipalloneit
/2016/06/07/road-to-euro-2016-gruppo-c-neuer-vs-lewandowski-mister-sheva-e-la-favola-lafferty/amp/

Road to Euro 2016 – Gruppo C: Neuer vs Lewandowski, mister Sheva e la favola Lafferty

Published by

Meno tre giorni. Ma l’Europeo, difatti, è già partito. È nell’attesa di chi spera, nella voglia di chi lo giocherà. Nella speranza di chi vuole alzare qualcosa d’importante. Abbiamo analizzato il raggruppamento A, e pure quello B. Oggi tocca alla C: lettera di campioni (del mondo) come la Germania, di cecchini infallibili come Lewandowski e la sua Polonia, di corazzate come la selezione ucraina. E sì, pure di cenerentole: ma se siete nord irlandesi, non v’infuriate.

UBER ALLES – L’unico problema della Germania? Se stessa. Ecco: nessuno può davvero competere con la profondità ed ampiezza della rosa. Joachim Löw ha rinnovato, è vero. Ma ringiovanendo e attingendo dal vastissimo vivaio teutonico. Addio a Lahm e Klose, più responsabilità per Neuer, Hummels, Kroos e Schweinsteger (convocato tra tanti ‘se’). Insomma, lo zoccolo duro dei campioni del mondo resta e si farà sentire. Così come quel Thomas Muller pronto a stupire ancora: sempre decisivo in Nazionale, ha collezionato ben 9 gol nelle qualificazioni. Un pensierino come capocannoniere del torneo lo faremmo volentieri…

Se non basta la squadra, farà piacere sapere che i tedeschi vantano un ottimo score ai giochi europei: mai un vero e proprio flop, ben tre le competizioni continentali conquistate. Dal ’72 al 1980, finendo con un 1996 da ricordare. Nel mezzo? Tre finali perse e pure due semifinali sciupate: l’ultima nel 2012 per mano di Mario Balotelli.

LE RIVALI – Il talento della Polonia, la furbizia dell’Ucraina e l’esuberanza dell’Irlanda del Nord. Chi la spunterà? Assodato che i tedeschi prendano e portino a casa il girone intero, attenzione ai rossi di Adam Nawalka. Le speranze dei polacchi sono praticamente nei piedi di Robert Lewandowski: 13 gol in 10 partite – record strepitoso -, e poi un’altra stagione da incorniciare alle spalle. Il Real ci pensa, ma nel frattempo la Polonia spera con Glik e Milik di formare una squadra in grado di stupire. E sì, mai come stavolta può riuscirci.
Dipenderà da come affronterà le insidie, in primis l’Ucraina: cresciuta, pure tanto, però non ancora al livello delle più grandi. Step by step, però, Fomenko è convinto di poter superare il raggruppamento. Del resto, con Sheva vice osare non è certo un problema. Molto starà alle condizioni di Konoplyanka, Rotan e Gusev. Ah, e segnatevi il nome di Kravets: segnerà a secchiate.

Nessuna stella, tanta garra per l’Irlanda. Da buoni anglosassoni, compattezza e difesa: magari, di tanto in tanto, qualche ripartenza. Carrol, estremo difensore 40enne, comanda la squadra dalla sua porta. McAuley ed Evans offriranno durezza ed esperienza. Il centrocampo? Compito di Davis, il capitano. E se si dovesse sognare, spazio a Lafferty: sono qui grazie a lui. Vogliono restarci quanto più possibile.

This post was last modified on 7 Giugno 2016 17:06

Published by

Recent Posts

Scandalo arbitrale in Turchia, campionati a rischio: la scoperta folle

Rischiano di essere sospesi tutti i campionati nazionali, dalla Super Lig alla Terza Divisione turca:…

28 Ottobre 2025

Clamoroso VAR: che mazzata dopo il rigore di Napoli-Inter e non solo

Napoli-Inter e non solo: sono stati tanti gli episodi, nei diversi match, che hanno fatto…

27 Ottobre 2025

Juventus, esonero Tudor: dalla figura di John Elkann alla decisione nella notte, il retroscena

L'esonero di Tudor non è stato figlio di una decisione affrettata. Il tecnico non paga…

27 Ottobre 2025

Serie A, esonero sempre più vicino: Thiago Motta possibile sostituto

La panchina di Stefano Pioli è sempre più in bilico. L'inizio di stagione senza vittorie…

27 Ottobre 2025

“Ma come si fa!”: Lazio-Juve, scatta la protesta all’Olimpico

Lazio-Juventus, dopo un primo tempo abbastanza tranquillo, sta vedendo crescere sempre di più le proteste…

26 Ottobre 2025

Conte ‘smemorato’ manda su tutte le furie: si riaccende la polemica dopo Napoli-Inter

Napoli-Inter è stata una partita infuocata, i cui strascichi si trascineranno a lungo nel tempo:…

26 Ottobre 2025