Vinca+il+calcio
rompipalloneit
/2016/07/10/vinca-il-calcio/amp/

Vinca il calcio

Published by

L’attesa si trasforma in ansia, l’adrenalina in energia, il sogno in realtà. È tempo di decretare il vincitore, di porre gli allori e di riscrivere la storia del calcio: perché in un modo o nell’altro, a Parigi si assisterà a qualcosa di profondamente bello, di incredibilmente sperato, di meravigliosamente normale. Ha vinto il calcio. Sui pugni e sulle botte degli hooligans, sulle tenebre del terrorismo, sulla paura di non poter più essere se stessi.

Ha vinto il calcio e speriamo continui a farlo stasera, domani, per sempre. Ha vinto il calcio sui soliti discorsi, sui facili pronostici, sulla pigrizia del mondo. Ha vinto il calcio perché come poche altre cose al mondo ha saputo predisporre un cordone di uomini e di speranza, rendendo solida tutta la magia che gira attorno ad un semplice pallone. Ha vinto il calcio perché alla fine non importa chi sarà ad alzare la coppa: né se Pogba segnerà il gol decisivo, né se Griezmann verrà fuori con la solita vena da fuoriclasse, né se Cristiano Ronaldo si consegnerà direttamente alla storia come mostro d’autentica classe e tenacia. Importerà soltanto la risposta dell’Europa del calcio: meno qualitativa di quanto ci potesse aspettare, però piena di sorprese e di storie da tramandare ai posteri.

Come quella di Kanté, ad esempio: ché se è l’anno degli underdogs, qualcosina lui in tal senso la potrà pure spendere. O come quella dei mille riscatti di marca portoghese: Nani, Quaresma, Moutinho. La tecnica mai diventata classe, la sorte sempre avversa: il dio del calcio, se predica davvero giustizia, un po’ di spunti li avrebbe per dar loro l’Europa. Insomma, sarà il trionfo della Francia o la beffa del Portogallo? In ogni caso, sarà calcio vero. Anzi, ancor meglio: sarà calcio. Punto. 

E sarà come deve essere, come purtroppo ha bisogno d’essere: col suo infinito spiegamento di forze, ma con la particolare spensieratezza che una partita di calcio sa offrire: nient’altro respira, nient’altro esiste in quei novanta minuti. Che sia gloria, sogno, disfatta o illusione: sia calcio. Vinca il calcio. E chiunque dovesse trionfare, non sarà affatto l’unico campione: tutti hanno battuto il mostro del terrore. Tutti hanno superato l’oscuro contorno degli Europei.

In bocca al lupo a chi si gioca un pezzo di storia, a chi la fortuna di farlo. Da qui il tifo si alzerà forte per lo spettacolo. Perché insieme, in fondo, abbiamo fatto sì che il calcio desse un’altra lezione di vita. A tutti. O almeno, con un mezzo sorriso, uno di quelli mai forzati, ci piace davvero pensare che sia andata così.

Cristiano Corbo

This post was last modified on 10 Luglio 2016 18:35

Published by

Recent Posts

28 milioni spesi, solo 3 incassati: Fiorentina, l’affare a perdere è clamoroso

La Fiorentina incassa appena tre milioni dalle cessioni di due giocatori non rientranti nei piani…

2 Settembre 2025

Juve, chi fa fuori Tudor? I numeri impressionanti dei tre là davanti

Prima nella lista dei problemi c'erano solo due nomi, adesso c'è ne un terzo, che…

2 Settembre 2025

Juventus, non solo Nico Gonzalez: altra cessione in Spagna

La Juventus piazza il doppio colpo in Spagna. Non solo Nico Gonzalez all'Atletico Madrid, ma…

2 Settembre 2025

Era una star della Premier League, ha rescisso con il club: ora può firmare a zero

Da star della Premier League a parametro zero di lusso, il calciatore è pronto a…

2 Settembre 2025

Il mercato non finisce mai: gli svincolati di lusso che potrebbero arrivare in Serie A

Si è concluso ieri alle ore 20, ma non per tutti: gli "esclusi" attendono ancora…

2 Settembre 2025

Addio alla Juventus e alla fidanzata, la rivelazione: “Così ho scoperto il tradimento”

Dopo aver tradito la fidanzata, il giocatore ha detto addio anche alla Juventus: la rivelazione…

2 Settembre 2025