Novellino%2C+un+irpino+ad+Avellino
rompipalloneit
/2016/11/30/novellino-un-irpino-ad-avellino/amp/

Novellino, un irpino ad Avellino

Published by

Allenare la squadra per cui facevi il tifo, della tua città, è un qualcosa di inestimabile. Ci sono stati diversi esempi nel corso delle varie stagioni, di tecnici che arrivano sulla panchina del club che fa sede nel luogo in cui sono nati o cresciuti, o entrambe le cose. Possiamo citare Mazzone alla Roma, Malesani al Verona, il compianto Imbriani al Benevento, tanto per dirne alcuni. Ma nel destino di un driver abbastanza navigato come Walter Novellino, il fato ha voluto che solo adesso il manto erboso del Partenio-Lombardi potesse essere calpestato dall’allenatore irpino, come una bella storia d’amore.

La Curva Sud dell’Avellino

LE ORIGINI – Walter Novellino, all’anagrafe Alfredo Walter Amato Lenin Novellino, nasce il 4 giuno 1953 a Montemarano, piccolo comune con poco più di tremila anime, in Irpinia e che ha dato i natali, tra l’altro, a Giuseppe Antonio Doto, uno dei più potenti mafiosi italo-americani di New York negli anni trenta, amico di Lucky Luciano, non proprio gente simpatica ecco. Forse perchè legati dal carnevale, festeggiato anche in quel fazzoletto di aria pura della provincia avellinese, Walter trascorre la sua infanzia in Brasile. Un italiano in Brasile. Cosa può fare ” ‘o piccirillo”? Due più due, quattro : giocare a calcio. Il padre sembrava avere una certa simpatia per il rosso, meglio se su quello stesso

Novellino al Milan nel 1981-1982

colore campeggiava una falce ed un martello : se non vi siete accorti che tra i suoi nomi risulta uno abbastanza impegnativo, tipo quello di un rivoluzionario abbastanza conosciuto. Walter successivamente accosterà a quel colore ad un altro, il nero, quando arriverà ad indossare la maglia del Milan vincendo il tricolore della stella nel 1979 e due anni dopo anche il Campionato di B. Monzòn, come lo chiamavano per la sua somiglianza con il pugile, non respirerà mai l’aria di casa, dicendo a varie riprese che lui, ad Avellino, è soltanto nato, generando non un vero e proprio feeling con il tifo biancoverde, a maggior ragione quando a fine Millennio è alla guida dei rivali storici dei Lupi, il Napoli. Questo disappunto è evidenziato anche dai vari cori che i supporters avellinesi rivolgono nei confronti dell’allora tecnico del Modena in un due a uno per i padroni di casa.

 IL RITORNO – La situazione societaria nel ventre del Partenio non è idilliaca, con il duo abbastanza subdolo Gubitosa-Taccone. A questo si aggiungono le prestazioni di una squadra non proprio felici che hanno addirittura messo in pericolo la salute del loro tecnico Toscano, il quale ha avuto un infarto e che nelle ultime due è stato sostituito dal suo vice Napoli. La sconfitta a Cesena per tre a zero è stata certamente la goccia che ha fatto traboccare il vaso, colpevole una squadra poco amalgamata e svogliata, colpa forse anche del degente tecnico ex Ternana. Allora che si fa? La piazza avellinese è abbastanza esigente, come giusto che sia per una nobile decaduta del calcio in bianco e nero, pertanto la proprietà decide di affidare le chiavi della squadra ad uno di esperienza e che abbia una certa conoscenza non solo della categoria ma anche della piazza. Walter come può rispondere a questa richiesta? Con un sorriso a trentadue denti, giusto il doppio dei punti in classifica della sua nuova squadra. Ad accoglierlo un discreto numero di sostenitori, ma se vogliamo di “paesani” pronti a riabbracciare quel vecchio parente partito a far fortuna e mai più tornato al suo paese. Av

Novellino durante la conferenza di presentazione

ellino, come tutto il Sud, è proprio questo: una grande famiglia. Disposta a dimenticare e a ripartire insieme, anche se Lenin, ad Avellino dopo tanto tempo, si sentirà un po’ un Novellino.

This post was last modified on 30 Novembre 2016 14:30

Recent Posts

Addio Juve, il sogno di Tudor svanisce: e c’è il rischio doppia beffa

In casa Juve si lavora per rinforzare la rosa a disposizione di Igor Tudor ma…

6 Luglio 2025

Inter, il gesto di Lautaro Martinez sorprende tutti: ora è davvero finita

Lautaro Martinez lascia tutti senza parole: il gesto è clamoroso, ora può accadere davvero tutto…

6 Luglio 2025

Osimhen, decisione presa: ecco dove giocherà nella prossima stagione

Victor Osimhen ha scelto il prossimo club: decisione presa sul futuro, ecco dove giocherà nella…

6 Luglio 2025

Sinner cuore azzurro: non solo tennis, il suo dream team a calcetto è tutto italiano

Jannik Sinner cuore azzurro: non solo tennis, il numero uno al mondo ha stilato il…

6 Luglio 2025

Musiala, l’esito drammatico degli esami: stop lunghissimo

Jamal Musiala e l'infortunio gravissimo occorso: l'esito degli esami non dà scampo al trequartista del…

6 Luglio 2025

Donnarumma nella bufera, duro attacco dopo Psg Bayern: le parole fanno male

Il portiere del Psg e della Nazionale italiana Gianluigi Donnarumma ha ricevuto un durissimo attacco…

5 Luglio 2025