Stadio Roma – Nell’età Antica era il Colosseo la casa dei Romani, un teatro dentro cui avvenivano feroci combattimenti. La costruzione iniziò nel 72 sotto l’imperatore Vespasiano mentre Tito, nell’80, inaugurò l’anfiteatro con cento giorni di giochi.
La gente si recava in massa dentro l’anfiteatro Flavio per potersi divertire e osservare
Ne sono passati di secoli e di avvenimenti storici, ma la Roma non ha più avuto, dopo il Colosseo, una casa dove poter, con la propria gente, sentirsi veramente un tutt’uno. Sono anni che la società si batte per poter costruire il proprio impianto, creare un legame indissolubile con i tifosi. “Il cuore di Roma non è il marmo del Senato, ma la sabbia del Colosseo”.
E se “ciò che facciamo in vita, riecheggia nell’eternità” allora finalmente per tutti i romani tifosi giallorossi quell’eternità ad oggi sembra davvero essere vicina.
This post was last modified on 23 Aprile 2024 17:52
Rinforzo in arrivo per il Milan che ha chiuso per il suo nuovo acquisto. Spunta…
Il nigeriano, di ritorno dal prestito al Galatasaray è alla ricerca di una nuova squadra…
Il capitano dell'Inter si lascia andare ad una lunga intervista nel post partita di Charlotte…
Arriva una brutta notizia dagli USA in vista dell‘ottavo di finale contro il Real Madrid …
Dichiarazioni importanti da parte dell‘agente dello slovacco. Roberto Sistici ha parlato ai microfoni di Stile…
Claudio Vigorelli, agente del nativo di Massa, si è espresso sul suo assistito con rivelazioni…