
Photo LaPresse - Fabio Ferrari June 26, 2021 London, Great Britain soccer Italy vs Austria - Euro 2020 - European Football Championship - Round of 16 -Wembley Stadium of London. In the pic:Federico Chiesa Italy celebrates after gol 1-0 PUBLICATIONxNOTxINxITAxFRAxCHN Copyright: xFabioxFerrari/LaPressex
Milano, 6 luglio 2021 – È giunto il tempo di capire quale sarà la finale dell’Europeo dopo le
semifinali tra le quattro miglior nazionali europee che si terranno oggi e domani. Si comincia
questa sera alle 21.00 allo stadio di Wembley con la sfida tra Italia e Spagna, una delle più
antiche rivalità del calcio che scriverà un nuovo capitolo della sua storia. Cinque anni fa, l’Italia
si è aggiudicata il confronto agli ottavi di finale interrompendo il lungo dominio durato otto anni
della Spagna da campione d’Europa, una striscia passata anche da due vittorie contro gli Azzurri,
nei quarti di finale del 2008 e nella finale del 2012. Le due nazionali si sono affrontate
complessivamente 37 volte, con 11 vittorie a testa e 15 pareggi. In sei partite all’Europeo, il
bilancio è invece di due vittorie per l’Italia, una per la Spagna e tre pareggi. Secondo le
previsioni di StarCasinò, la nazionale italiana è la favorita per la vittoria (2,40) e per andare a giocarsi la finale, mentre il pareggio è dato a 3,10 e la vittoria degli spagnoli a 3,00.
Domani sera, sempre alle 21.00 allo stadio di Wembley, sarà la volta di Inghilterra-Danimarca.
L’Inghilterra partecipa per la terza volta alle semifinali di un Europeo, la prima da quando è
stata battuta ai rigori dalla Germania nel 1996 (sempre a Wembley). La Danimarca è arrivata in
semifinale tre volte: l’ultima nel 1992, quando ha battuto l’Olanda ai rigori e ha poi vinto la
coppa. La Danimarca ha vinto solo quattro volte su 21 partite a livello ufficiale contro
l’Inghilterra, che vanta ben 12 successi contro i danesi. L’Inghilterra partecipa per la decima
volta ad un Europeo, arrivando terza nel 1968 e raggiungendo le semifinali davanti al suo
pubblico nel 1996. Questa è la nona partecipazione della Danimarca agli europei, i danesi hanno
vinto l’Europeo nel 1992, sono arrivati quarti nel 1964 e hanno raggiunto la semifinale nel 1984.
L’ultima presenza in una fase a eliminazione diretta è stata nel 2004, quando ha perso 3-0 contro
la Repubblica Ceca nei quarti di finale. Tutto facile per l’Inghilterra, la cui vittoria viene data a
1,72, mentre la vittoria danese paga 5,00 ed un eventuale pareggio è dato a 3,60.
Secondo le previsioni sulle semifinali, la finale dell’11 luglio a Wembley sarà dunque Italia-
Inghilterra.
Le quote nel dettaglio:
Martedì 6 luglio:
2,40 ITALY, pareggio 3,10, 3,00 SPAIN
Mercoledì 7 luglio :
1,72 ENGLAND, 3,60 pareggio, 5,00 DENMARK
This post was last modified on 6 Luglio 2021 18:48
La notizia che arriva dalla Turchia potrebbe trasformarsi in un enorme scandalo. Il presidente della…
Deve ancora mettere piede negli impianti di "GreenSet" del Masters 1000 di Parigi, che Jannick…
C’è un nome che rimbalza in queste ore nei corridoi di Milanello. Non un giovane…
Francesco Totti, protagonista dello spot per Montenegro con Luciano Spalletti, ha rilasciato delle dichiarazioni ai…
La Serie A è pronta a cambiare volto ancora una volta. L’idea è anticipare il…
Rischiano di essere sospesi tutti i campionati nazionali, dalla Super Lig alla Terza Divisione turca:…