Inghilterra%2C+colpi+di+testa%3A+clamorosa+decisione+della+Football+Association%21
rompipalloneit
/2021/07/30/inghilterra-colpi-di-testa/amp/
Calcio Internazionale

Inghilterra, colpi di testa: clamorosa decisione della Football Association!

Published by

Inghilterra, la Football Association ha avanzato nelle ultime ore una proposta che, a pensarci, sembra avere dell’incredibile.

A seguito di uno studio, effettuato nel 2019, in cui emergeva il collegamento tra colpi di testa ripetuti e malattie cerebrali neurodegenerative. La proposta sarebbe quella di limitare, almeno in allenamento i colpi di testa, 10 sarebbe il numero massimo consentito. La sessione di allenamento dedicata alla parte aereo sarebbe solamente una a settimana.

Le dichiarazioni

Le maggiori associazioni del calcio inglese come Premier League, FA, Professional Footballers Association e League Managers Association hanno provato a spiegare la propria proposta:

“Gli studi preliminari hanno identificato i diversi aspetti che rientrano in un colpo di testa. Sulla base dei primi risultati degli studi, che hanno mostrato che la maggior parte dei colpi di testa sono caratterizzate da un tasso di forza basso, l’obiettivo sarà rivolto ai colpi di testa con un tasso di forza alto”

Continuando poi il proprio discorso arrivando poi alla proposta vera e propria:

“Questi (quelli con tasso di forza alto) riguardano colpi di testa eseguiti da passaggi lunghi (più di 35 metri), da cross, angoli o calci di punizioni. Si raccomanda, quindi, di eseguire un massimo di 10 colpi di testa con tasso di forza più elevata in una settimana di allenamento”.

e per concludere aggiungono:

“Questa raccomandazione è indirizzata alla protezione del benessere dei giocatori e sarà riesaminata regolarmente man mano che verranno intraprese ulteriori ricerche per comprendere meglio l’impatto del colpo di testa nel calcio”.

Le critiche

La decisione della FA di limitare i colpi in allenamento per tutte le categorie professionistiche ha fatto, come immaginabile, molto parlare in patria.

Non tutti però sono d’accordo con questa decisone, i commenti più aspri, arrivano proprio da chi, a calcio, ci ha giocato. Le critiche arrivano da chi ha vissuto o vive tutt’ora il calcio, pur comprendendo la natura della proposta, però, la paura è quella che si potrebbe snaturare il gioco del calcio.

Una delle voci che hanno detto la loro criticando questa proposta è quella di Tony Cascarino, l’attaccante inglese naturalizzato irlandese del decennio ’80-’90.

Tramite un commento scritto per il Times, l’ex attaccante ha palesato tutti i dubbi che aveva su questa tematica, partendo da una provocazione: perchè eliminarli solo parzialmente e non totalmente?

L’inglese continua poi il suo discorso parlando del riscontro che potrebbe poi avere questa decisione sulle partite vere e proprie: se non ci si allena su questo fondamentale vorrà dire arrivare non allenati poi in partita, aumentando il rischio d’infortuni dovuti ad entrate aereo scomposte e scoordinate.

Insomma, la decisione sembra presa, una decisione che si appresta a cambiare il mondo del calcio.

LEGGI ANCHE: Chelsea, nel mirino un difensore del Siviglia. C’è già il sì del giocatore

This post was last modified on 30 Luglio 2021 13:39

Recent Posts

Italia al Mondiale senza playoff, la speranza non è finita: cosa deve succedere

L’Italia vince e torna a sperare. Il successo per 3-0 contro Israele a Udine ha…

15 Ottobre 2025

Infortunio in Nazionale, Serie A in allarme: rischio lungo stop per un top player

La Serie A e i fantallenatori trattengono il fiato per il nuovo infortunio di Christian…

15 Ottobre 2025

Cristiano Ronaldo riscrive la storia con il Portogallo: doppietta e nuovo record

Cristiano Ronaldo continua a sfidare il tempo e a riscrivere la storia del calcio. Con…

14 Ottobre 2025

Futuro in bilico e parole sul nuovo tecnico: la confessione di Mkhitaryan

Durante la presentazione del suo libro “La mia vita sempre al centro”, Henrikh Mkhitaryan ha…

14 Ottobre 2025

Retroscena Ilicic: poteva andare in due big di Serie A, perché è saltato tutto

Josip Ilicic torna a parlare del suo passato e svela un retroscena che avrebbe potuto…

14 Ottobre 2025

Brutta notizia per Tudor, Bremer finisce sotto i ferri: quando tornerà?

Mattinata delicata per Gleison Bremer e per la Juventus. Il difensore brasiliano è stato visitato…

13 Ottobre 2025