Muore+l%26%238217%3Bex+calciatore+della+nazionale%3A+lutto+in+casa+Bologna+e+Milan
rompipalloneit
/2021/09/21/romano-fogli-bologna/amp/
News sul Calcio

Muore l’ex calciatore della nazionale: lutto in casa Bologna e Milan

Published by

E’ deceduto stamani mattina all’età di 83 Romano Fogli, storica bandiera del Bologna campione d’Italia e vincitore della Coppa dei Campioni col Milan.

La carriera di Romano Fogli

Fogli nella sua lunga carriera ha disputato anche 13 presenze con la maglia della nazionale e fu convocato per Mondiale del 1966.

Cresciuto nelle giovani del Torino esordisce con la maglia granata fra i professionisti, prima di passare al Bologna. Con i rossoblu Fogli gioca per ben 10 anni ed è uno dei protagonisti dello storico scudetto del 1963-1964, l’ultimo vinto dal Bologna nella sua storia.

Nel 1968 Romano Fogli passa al Milan dove con i rossoneri vince la Coppa dei Campioni del 1968-1969 e la Coppa Intercontinentale del 1969. Col Milan gioca solo due stagioni prima di trasferirsi al Catania dove nel 1974 da l’addio al calcio giocato.

Fogli tentò poi la carriera da allenatore, ma ebbe meno fortuna rispetto a quella da giocatore. Nel 1980-1981 il suo unico acuto da allenatore fu quello con la Reggiana con cui vinse il campionato di Serie C.

Il saluto del Bologna!

Il Bologna con un comunicato ufficiale sul proprio sito ha voluto rendere omaggio a Romano Fogli, queste le parole della società:

All’età di 83 anni è scomparso questa mattina Romano Fogli. Il Bologna piange uno dei suoi simboli più amati: 344 presenze con la nostra maglia – dodicesimo fra tutti -, rossoblù per più di dieci anni dal 1957 al 1968 e poi anche da allenatore, prima fonte arretrata del gioco e al contempo uomo di marcatura e appoggio alla regia di Bulgarelli. Romano, che ben presto esordì anche in Nazionale, con il Bologna ha vinto la Mitropa 1961 e lo scudetto del 1964, segnando il memorabile gol del vantaggio nello spareggio con l’Inter e armonizzando col suo tocco di palla da artista la poesia dell’undici tricolore che ogni appassionato rossoblù – e non solo – recita con affetto e ammirazione. Continuò poi a vincere titoli, nella seconda parte di carriera, anche con il Milan. Tutto il Bologna Fc 1909 ricorda con grande commozione l’amico Romano e partecipa al dolore della famiglia“.

Anche la redazione di Rompipallone.it si unisce al lutto della famiglia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: “Non rifarei il calciatore” la confessione dell’ex Inter!

This post was last modified on 21 Settembre 2021 11:39

Leonardo Fusco

Giornalista sportivo, esperto di calcio, calciomercato e fantacalcio. Appassionato di tennis e poker.

Recent Posts

Dal Sassuolo al Milan: l’affare può decollare in estate, ecco chi sostituirà

Dal Sassuolo può andare al Milan: il club rossonero ci pensa per sostituire Chukwueze, ecco…

1 Maggio 2025

Inchiesta Curve, due tesserati dell’Inter patteggiano: scatta subito la squalifica

Arriva la decisione della Procura della FIGC a seguito del patteggiamento dei due nerazzurri, multa…

1 Maggio 2025

Inter-Barcellona, Inzaghi nei guai e Flick esulta: il titolarissimo dei blaugrana ci sarà al ritorno

Verso Inter-Barcellona, Inzaghi nei guai mentre Flick invece esulta: il titolarissimo dei blaugrana ci sarà…

1 Maggio 2025

Pioli torna in Italia? Non solo la Roma: su di lui c’è anche un altro club di Serie A

L'ex allenatore rossonero potrebbe tornare nel campionato italiano, un paio di club si sarebbero fatti…

1 Maggio 2025

Milan, follie per il giovane talento argentino: pronto all’affondo

Il Milan non ha dubbi per il prossimo mercato e ha puntato gli occhi sul…

30 Aprile 2025

Clamoroso Ancelotti, salta tutto: il motivo è impensabile

Clamorose novità per il futuro di Carlo Ancelotti: adesso tutto può saltare per un motivo…

30 Aprile 2025