SESTO SAN GIOVANNI, ITALY - OCTOBER 30: Andrea Staskova of Juventus celebrates with team mates after scoring to give the side a 2-1 lead during the Women's Serie A match between FC Internazionale and Juventus at Stadio Breda on October 30, 2021 in Sesto San Giovanni, Italy. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)
Grande rivoluzione nel calcio femminile italiano: è stato deciso infatti, nella giornata di ieri, che nella prossima stagione verranno introdotti i play-off per decretare il vincitore del titolo e, invece, i play-out per stabilire le retrocessioni. La supercoppa d’altro canto eliminerà la formula dell’andata e ritorno, diventando così a gara unica.
Si tratta di una grossissima novità, che si va ad aggiungere al passaggio (finalmente) definitivo al professionismo del campionato femminile. Il torneo prevederà la partecipazione di 10 squadre: le prime 5 parteciperanno così alla poule scudetto e le altre 5 fronteggeranno una poule salvezza.
La prima fase prevede che tutte le squadre si affrontino tra di loro (andata e ritorno), per un totale di 18 partite. Dopodichè, una volta stilata la classifica e le rispettive suddivisioni (comprensive di accesso alla Champions femminile), partirà questa nuova fase.
La domanda sorge però spontanea: che si sia testando questa nuova modalità anche per riutilizzarla nella lega maschile? Il futuro darà risposte.
Edoardo Ciccarelli
This post was last modified on 17 Febbraio 2022 10:07
Dal Sassuolo può andare al Milan: il club rossonero ci pensa per sostituire Chukwueze, ecco…
Arriva la decisione della Procura della FIGC a seguito del patteggiamento dei due nerazzurri, multa…
Verso Inter-Barcellona, Inzaghi nei guai mentre Flick invece esulta: il titolarissimo dei blaugrana ci sarà…
L'ex allenatore rossonero potrebbe tornare nel campionato italiano, un paio di club si sarebbero fatti…
Il Milan non ha dubbi per il prossimo mercato e ha puntato gli occhi sul…
Clamorose novità per il futuro di Carlo Ancelotti: adesso tutto può saltare per un motivo…