Gravina Italia Europeo 2032
La decisione del presidente russo Vladimir Putin di avviare un’operazione militare in Ucraina all’alba della giornata di ieri ha provocato diverse reazioni in tutto il mondo dello sport, che ha immediatamente preso le distanze dall’invasione.
Dal calcio al basket, fino alla Formula 1, lo sport europeo si detto è pronto a boicottare con qualsiasi mezzo possibile la presa di posizione della Russia, e dopo la UEFA anche la FIGC scenderà in campo per sostenere il suo rifiuto e il dissenso verso il conflitto. A partire dal match di questo pomeriggio in programma alle 18:45 tra Milan e Udinese infatti, tutte le partite dei campionati di calcio in Italia di questo fine settimana cominceranno con 5 minuti di ritardo per protesta contro la guerra in Ucraina.
“Lo sport non fa politica, ma vuole la pace”, è stato il commento del presidente della federazione Gabriele Gravina.
This post was last modified on 25 Febbraio 2022 12:19
L'arrivo dell'autunno sarà un momento decisivo per il futuro del centrocampista Davide Frattesi con la…
Stasera il Milan scenderà in campo contro l'Udinese e per Santiago Gimenez potrebbe trattarsi di…
La rivelazione dell'agente del più grande rimpianto della Juventus degli ultimi anni: "C'era un big…
Il gioiello del Real Madrid avrebbe potuto vestirsi di bianconero. La trattativa con la Juventus…
Non è cambiato nulla: il mercato di Serie A del prossimo gennaio darà ampio spazio…
Gli azzurri sono stati assoluti protagonisti nella sessione di calciomercato estiva, anche in uscita. E…