Russia's forward Artem Dzyuba looks on during the UEFA EURO 2020 Group B football match between Russia and Denmark at Parken Stadium in Copenhagen on June 21, 2021. (Photo by Jonathan NACKSTRAND / POOL / AFP) (Photo by JONATHAN NACKSTRAND/POOL/AFP via Getty Images)
La Russia potrebbe essere esclusa dal calcio internazionale. Nella giornata di ieri la Fifa ha infatti cercato la strada del compromesso rispetto alle richieste di Polonia, Svezia e Repubblica Ceca di non affrontare la nazionale russa nelle qualificazioni a Qatar: via la denominazione ufficiale, l’inno e lo stemma, oltre alla necessità di giocare in campo neutro eventuali partite casalinghe. Una soluzione che però non soddisfa le federcalcio di Varsavia, Stoccolma e Praga, pronte a non scendere in campo nelle gare in programma a fine marzo.
Le prossime evoluzioni potrebbero andare nella direzione dell’esclusione della Russia dalla FIFA. La stessa confederazione, evidenzia La Gazzetta dello Sport, nel comunicato diramato ieri non ha chiuso le porte, prevedendo drastiche misure se la situazione dovesse peggiorare. In teoria, se Polonia, Repubblica Ceca e Svezia si rifiutassero di giocare, potrebbero incorrere in sanzioni. Un’ipotesi improbabile, visto l’orientamento dell’opinione pubblica internazionale, è più realistico immaginare l’esclusione della Russia dalle gare di qualificazione, e quindi dai Mondiali di Qatar 2022.
This post was last modified on 28 Febbraio 2022 10:59
Calciomercato Milan, anche in rossonero c'è un "caso Osimhen": Tare ha un problema enorme da…
Il flop dello scorso fantacalcio lascia la Serie A. Il giocatore lotterà per il titolo…
Il Boca Juniors delude in Primera División, l'ex idolo partenopeo è il primo accusato: nella…
Zaniolo pronto al rilancio, possibile il ritorno in A? Il centrocampista ex Roma è nel…
Attenta Roma, per l'obiettivo in difesa è bagarre: su di lui c'è anche un altro…
Vlahovic verso il Milan, la Juventus pronta ad accordare il via libera: questa volta lo…