GENOA, ITALY - DECEMBER 1: Andriy Shevchenko head coach of Genoa looks on before the Serie A match between Genoa CFC and AC Milan at Stadio Luigi Ferraris on December 1, 2021 in Genoa, Italy. (Photo by Getty Images)
Sono passati quasi 20 giorni dall’invasione russa dell’Ucraina e da quel 24 febbraio, l’ex attaccante rossonero ed ex allenatore del Genoa Andriy Shevchenko, ha raccontato attraverso i social la complicata situazione che sta vivendo la sua famiglia. La madre e la sorella infatti, sono tra i molti ucraini che non sono riusciti a lasciare il Paese: si trovano intrappolate a Bucha, una città a 12 km da Kiev.
In un’intervista a Sky Sport News l’ex Milan ha dichiarato:
“Ci sono state molte battaglie. Mia madre e mia sorella hanno ospitato alcune persone che si sono trasferite con loro, perché si trovavano in condizioni terribili. A Bucha non c’è cibo, non c’è elettricità. Sono amici di mia sorella e da cinque giorni vivevano sottoterra in un seminterrato. Ci sono stati terribili bombardamenti in quella zona. Bucha e le vicine Irpin e Hostomel: conosco bene queste città e sono state completamente distrutte. Non sono rimasti edifici. Andavo a Bucha per allenarmi quando ero un giovane giocatore. È terribile”.
Ha infine aggiunto che: “I corridoi umanitari sono stati attaccati dai soldati russi. Se mia madre e mia sorella cercassero di andarsene, penso che sarebbe più pericoloso per loro“.
Chiara Dell’Orto
This post was last modified on 12 Marzo 2022 18:07
Milan-Fiorentina è stata una gara che ha regalato un flusso enorme di polemiche. Il rigore…
La situazione della Sampdoria si complica anche fuori dal campo. Dopo l’esonero di Massimo Donati dalla…
Alla vigilia di Como-Juventus, Igor Tudor ha mostrato il suo lato più umano e diretto.…
Le parole di Hernanes, ex calciatore di Inter e Lazio, durante la diretta di "Vamos"…
Ancora infortuni in casa Napoli a pochi minuti dall'inizio della sfida contro i granata. Antonio…
Domani gli uomini di Igor Tudor faranno visita al Como in un match tutt'altro che…