
LIVORNO, ITALY - APRIL 13: The AS Livorno Calcio remind deceased player Piermario Morosini prior the Serie A match between AS Livorno Calcio and AC Chievo Verona at Stadio Armando Picchi on April 13, 2014 in Livorno, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
Ricorre, purtroppo, oggi il decimo anniversario della morte di Piermario Morosini.
Al 31esimo minuto di Pescara- Livorno di Serie B tutti i telespettatori e i tifosi allo stadio assistono ad una scena sconvolgente.
Il centrocampista si accascia a terra, si rialza, ricade, si rialza fa due passi ma niente, si accascia di nuovo per l’ultima volta a terra. I compagni corrono in soccorso ma non c’è nulla da fare. L’ambulanza ritarda ad arrivare e l’ultima inquadratura lo riprende su una barella con la mano appoggiata sull’addome. Ma molto probabilmente già allora Piermario non era più tra noi.
Nonostante siano passati 10 anni il ricordo di quel giorno è ancora vivido nella mente di tutti noi. Ricordo ancora il video fatto vedere da tutti i telegiornali, le partite rinviate e la tristezza che si viveva nel vedere quelle immagini. Da allora è cambiato tanto nel mondo del calcio. Ma purtroppo certe cose sono rimaste. Un caso così eclatante di morte in diretta televisiva ha portato certamente a miglioramenti nell’ambito medico-calcistico. Ma vedendo casi come quello di Davide Astori, trovato morto in camera d’hotel il giorno della partita contro l’Udinese, o di Christian Eriksen, che miracolosamente e grazie all’aiuto di un grande Kjaer è tornato indietro dalla morte dopo un arresto cardiaco in campo durante l’ultimo europeo, rimangono solo delle domande. Tutto ciò era evitabile? È stato il destino o vi è negligenza nel mondo medico attorno al calcio in Italia? Purtroppo a queste domande non si può dare risposta, resta soltanto ancora grande sconforto dopo 10 anni. Resterete sempre nei nostri ricordi Piermario e Davide.
Giacomo Pio Impastato
This post was last modified on 14 Aprile 2022 12:31
L'inizio di stagione di alcune squadra di Serie A è stato parecchio complicato. Il Genoa,…
Il calcio italiano perde una delle sue figure più iconiche. È morto a 84 anni…
Il Genoa vive ore caldissime. Dopo l’esonero di Patrick Vieira, la società rossoblù si prepara…
La Serie A vede una situazione di caos in casa Fiorentina, dove si è dimesso…
La Juventus batte la Cremonese rischiando qualcosa nel finale. Comincia bene l'avventura di Luciano Spalletti…
La vittoria di Sinner ai danni di Ben Shelton ai quarti del Masters 1000 di…