Sono previste ulteriori novità per quanto riguarda il Fair Play finanziario. La riforma della UEFA entrerà in vigore dal 1° luglio, e porterà a partire dalla stagione 2023-2024 a più rigidi controlli della gestione economico-finanziaria dei club.
La riforma introduce nuove regole per partecipare alle coppe. Particolare attenzione va alla “salary cap esteso”, che “fissa una percentuale di spesa per stipendi, trasferimenti e commissioni degli agenti in relazione alle entrate dei club“. Lo riporta CalcioeFinanza.
La riforma prevede un abbassamento del tetto, passando dal 90% nella stagione 2023/2024 al 70% in quella 2025/2026. Le sanzioni per i club che non rispetteranno le regole, vanno dalla multa all’esclusione dalle competizioni. La FIGC presenterà Il piano triennale durante il consiglio federale del 28 luglio, e avrà regole più severe di quelle decretate dalla UEFA. Lo riporta la Gazzetta dello Sport.
#FairPlayFinanziario #uefa #figc #seriea
▶ISCRIVITI AL CANALE: https://bit.ly/2U8SBnY
▶IL NOSTRO SITO: https://ift.tt/LZ6pKsC
» Twitch: https://bit.ly/2UORs5f
Una situazione che non accenna proprio a decollare: e adesso la svolta potrebbe portarla addirittura…
I sardi hanno perso Piccoli e Zortea, ma non la voglia di continuare ad investire…
Arrivato in Serie A come top player, adesso è fuori dai piani del suo allenatore.…
La Juventus verso l'ingaggio dell'esterno. Quanto comparso sui social non lascia spazio a dubbi. Presto…
Il trasferimento alla Juventus non si concretizzerà: Tudor dovrà virare su un altro esterno, perché…
Dopo essere stato vicino al trasferimento all'Inter, il giocatore - scaricato dal Manchester City -…