
TIRANA, ALBANIA - MAY 25: Jose Mourinho, Head Coach of AS Roma celebrates with the UEFA Europa Conference League Trophy after their sides victory in the UEFA Conference League final match between AS Roma and Feyenoord at Arena Kombetare on May 25, 2022 in Tirana, Albania. (Photo by Alex Pantling/Getty Images)
Il legame tra Roma e Jose Mourinho non ha fine.
Il tecnico portoghese ha di fatti annunciato su Instagram di essersi fatto un nuovo tattoo. L’inchiostro che rimarrà per sempre sulla pelle del mister mette in mostra i trofei della Uefa vinti. Europa League, Champions e Conference, unico allenatore a vincere tutte e tre le coppe; perché non celebrarlo.
Questa la spiegazione della composizione: “La gioia del popolo romano mi ha portato a farlo. Poi ho pensato a qualcosa di speciale, qualcosa che onorasse tutti i club dove ho vinto le competizioni europee. Allo stesso tempo, volevo un tatuaggio unico, uno che, finora, sono l’unico che può averlo… Alberto mi ha mostrato alcune proposte, ho solo modificato alcuni dettagli. Ecco il mio tatuaggio”.
Mourinho fa riferimento dunque allarga gli onori oltre che alla Roma ad Inter, Manchester United, Chelsea e Porto. Con il Porto le coppe europee sono state ben due: Europa e Champions League, rispettivamente nelle stagioni 2002-2003 e 2003-2004. Con l‘Inter la Champions nello storico triplete della stagione 2009-2010. La conquista dell’Europa è datata anche 2016-2017 con lo United e per finire 2021-2022 con la Roma in Conference, una delle più sentite emotivamente parlando dal tecnico.
This post was last modified on 17 Luglio 2022 13:36
Nuova tegola per la Triestina Calcio 1918, che incassa un’ulteriore penalizzazione di tre punti in…
Si è da poco conclusa la tre giorni di competizioni europee, con un bilancio tutt'altro…
Retroscena di mercato importante che riguarda il Milan. I rossoneri la scorsa estate sono stati…
Le grandi occasioni dello scorso calciomercato estivo potrebbero ripetersi anche nel prossimo. Nello scorso mercato,…
La Serie A non ha più lo stesso appeal degli anni 2000 e, anche, le…
La decisione di Jannik Sinner di non prendere parte alla Coppa Davis continua a far…