UEFA President Aleksander Ceferin attends a press conference following an UEFA executive meeting on April 7, 2022 in Nyon, as UEFA is expected to adopt an overhaul of the Financial Fair Play (FFP) system introduced in 2010 to stop clubs piling up debts in their pursuit of trophies. (Photo by Fabrice COFFRINI / AFP) (Photo by FABRICE COFFRINI/AFP via Getty Images)
Secondo quanto riportato da Diario AS sul proprio account Twitter, la UEFA avrebbe raggiunto un accordo per la vendita dei diritti televisivi negli Stati Uniti d’America.
L’accordo verrà siglato con con CBS, Viacom e Paramount e porterà nelle casse della UEFA circa 1,5 miliardi di dollari in sei anni: dal 2024 al 2030.
L’intesa prenderà dunque il via con l’inizio della nuova edizione della Champions League.
Per Paramount non è il primo contratto siglato con la UEFA, infatti, nel precedente accordo, l’emittente americana versava circa 100 milioni di euro all’anno nelle casse europee; con il nuovo contratto, invece, pagherà circa 250 milioni di dollari all’anno.
L’intesa tra le due parti nasce in primis grazie alla crescita esponenziale del calcio negli Stati Uniti, unita all’interesse sempre più forte del popolo americano per il soccer.
La riuscita dell’accordo si lega anche al fatto che gli USA ospiteranno la Coppa del Mondo nel 2026, evento che porterà il calcio al centro dello sport statunitense.
Ceferin, dunque, sigla un accordo record, proficuo sia finanziariamente che commercialmente.
Edoardo Di Vito
Sono ore decisive per il mercato del Milan: non è ancora del tutto certo l'ingaggio…
Dopo aver ufficializzato l'arrivo di Andy Diouf dal Lens l'Inter è intenzionata a chiudere un'altra…
Col passare delle ore si riducono sempre di più le possibilità di vedere di nuovo…
Le operazioni, sia in entrate che in uscita, sono state fatte e anche parecchie. Adesso…
Calciomercato, la Juventus molla Hjulmand, ma punta ancora allo Sporting Lisbona: pronto un affare da…
Tra Roma e Bologna torna il sereno: dopo il “caso Rowe”, un rossoblù va alla…