
BRIGHTON, ENGLAND - SEPTEMBER 04: Brendan Rodgers, manager of Leicester City, looks on during the Premier League match between Brighton & Hove Albion and Leicester City at American Express Community Stadium on September 04, 2022 in Brighton, England. (Photo by Ryan Pierse/Getty Images)
Una decisione fuori dal comune. Una decisione atipica, soprattutto conoscendo quello che è il motivo che ha portato ad un unica inevitabile scelta: quella di rinviare la partita. Una di quelle motivazioni che non siamo abituati né a sentire e tanto meno a pensare, vista la moltitudine di possibilità che offre una città per portare i suoi tifosi allo stadio.
Questa volta invece, i trasporti hanno influito, e non poco, sulla scelta della Premier League. In via del tutto eccezionale, la sfida tra Brighton e Crystal Palace è stata rinviata, a causa di uno sciopero dei treni previsto per la giornata di sabato.
Dopo un breve colloquio tra le autorità locali e la Premier League, si è deciso appunto di posticipare la partita a data da destinarsi, visto il possibile disagio che lo sciopero creerebbe ai tifosi diretti allo stadio. Lo sciopero è partito dalla RMT, National Union of Rail, Maritme and Transport Workers, sindacato che si occupa del settore dedicato ai trasporti.
Giulio De Pino
This post was last modified on 7 Settembre 2022 20:53
"Napoli me la sono voluta tenere per ultima. Non avrei mai potuto allenare un’altra squadra…
Trema un'altra panchina in Serie A: dopo la prima separazione con Marco Ottolini, potrebbe arrivare…
L'esonero di Igor Tudor ha scosso il mondo Juventus e la Serie A, essendo stato…
Luciano Spalletti è diventato ufficialmente il nuovo allenatore della Juventus. Dopo l'esonero di Igor Tudor,…
Sei primo in Liga dopo 10 giornate con tanto di ultimo successo nel Clasico contro…
Dopo Igor Tudor, altri due allenatori rischiano di dover lasciare le proprie panchine nel corso…