
Italy's goalkeeper Gianluigi Donnarumma makes a save during the UEFA Nations League Group 3 football match between Hungary and Italy in Budapest on September 26, 2022. (Photo by Attila KISBENEDEK / AFP) (Photo by ATTILA KISBENEDEK/AFP via Getty Images)
Questa sera l’Italia ha portato a casa una vittoria importantissima in trasferta contro l’Ungheria, la quale ha permesso agli Azzurri di accedere alle Final Four di Nations League.
L’Italia ha convinto con i gol di Raspadori e Di Marco, permettendo all’ambiente di essere cautamente ottimista per il futuro, nonostante l’esclusione dai Mondiali in Qatar.
Ai microfoni di Rai Sport ha parlato il portiere della Nazionale Gianluigi Donnarumma: “Ci voleva per ridare un po’ di entusiasmo, anche se non si può tornare indietro e il Mondiale è una ferita aperta. Bisognava ripartire, dovevamo farlo per tutta l’Italia e per chi credeva in noi. Siamo partiti bene con due vittorie, andiamo alle Final Four e cerchiamo di vincerle”.
Donnarumma parla da leader e ha cercato di caricare l’ambiente azzurro e di concentrarsi sull’obiettivo tangibile della Nations League, non negando la delusione di non poter partecipare al Mondiale.
Sulla partita contro l’Ungheria invece: “Le partite come stasera si preparano da sole perché sono importanti e speciali. Cerco di prepararle con tranquillità e serenità, ridendo e scherzando nello spogliatoi. Poi quando si entra in campo la testa è lì.”
Dalle sue parole si vede quanto Donnarumma sia maturato nella sua esperienza parigina e sia pronto ad assumersi il ruolo di leader dello spogliatoio anche in Nazionale.ù
Francesco Buffa
This post was last modified on 26 Settembre 2022 23:58
Samuele Dalla Bona, ex centrocampista del Milan, ha rivelato in un’intervista alla Gazzetta dello Sport…
Durante il recente viaggio londinese del Barcellona, il direttore sportivo Deco ha incontrato l’agente italiano…
Il nome di Giovane continua a circolare con forza nel mercato italiano. L’attaccante del Verona…
L’AEK Atene espugna il Franchi per 0-1 e condanna Vanoli alla prima sconfitta sulla panchina…
Si chiude così il caso. Una vicenda giudiziaria durata anni, che ha tenuto con il…
Lazio, Napoli, Atalanta, Fiorentina, Torino e Genoa sono finite nel mirino della FIGC: se entro…