New President of the Italian Football Federation (FIGC), Gabriele Gravina (R) poses with FIFA President, Gianni Infantino following the vote during the elective assembly of the FIGC on October 22, 2018 at the Hilton hotel of Rome's Fiumicino airport. (Photo by Alberto PIZZOLI / AFP) (Photo credit should read ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)
Il calcio mondiale andrà incontro ad un grande cambiamento, infatti, la FIFA ha ufficialmente approvato il Clearing House, cioè un nuovo regolamento per i trasferimenti dei calciatori.
Il nuovo regolamento, che entrerà in vigore dal prossimo 16 novembre, permetterà un’automatizzazione dei pagamenti tra club per i contributi di solidarietà e le indennità di formazione.
Inoltre, altro obiettivo del regolamento è quello di ottenere maggiore trasparenza finanziaria, oltre che di aumentare notevolmente gli introiti dei club.
Questo il comunicato ufficiale della FIFA:
“Nella sua riunione ad Auckland/Tāmaki Makaurau, Aotearoa Nuova Zelanda, il Consiglio FIFA ha approvato il Regolamento FIFA Clearing House, un passo importante nella salvaguardia della trasparenza e della responsabilità nel sistema globale dei trasferimenti. I regolamenti sono il risultato della riforma globale del sistema di trasferimento della FIFA e seguono un ampio processo di consultazione avviato dal Comitato delle parti interessate del calcio FIFA nel 2017.”
“I regolamenti, che entreranno in vigore il 16 novembre 2022, sono un insieme di norme in base alle quali la FIFA Clearing House centralizzerà, elaborerà e automatizzerà i pagamenti tra club, inizialmente relativi ai premi di formazione (indennità di formazione e contributi di solidarietà), ma anche promuovendo la trasparenza finanziaria e l’integrità all’interno del sistema di trasferimento internazionale. Si stima che attraverso la FIFA Clearing House, quasi 400 milioni di dollari saranno distribuiti ogni anno ai club di formazione, un aumento di cinque volte rispetto alla situazione attuale”.
Un grande passo in avanti, dunque, ciò che si prospetta nell’ottica del calcio mondiale; l’obiettivo della FIFA è quello di agevolare sempre di più gli interessi economici dei club con una maggiore praticità e limpidezza.
Edoardo Di Vito
This post was last modified on 22 Ottobre 2022 11:06
C'è stata un'offerta definita indecente diretta alla Fiorentina che ha scatenato un bel po' di…
Il Napoli sta definendo in queste ore la cessione di un giocatore che non rientra…
Il Gran Premio di Silverstone ha fatto molto discutere e ha regalato grandi emozioni. Ancora…
In casa Juve si lavora per rinforzare la rosa a disposizione di Igor Tudor ma…
Lautaro Martinez lascia tutti senza parole: il gesto è clamoroso, ora può accadere davvero tutto…
Victor Osimhen ha scelto il prossimo club: decisione presa sul futuro, ecco dove giocherà nella…