Due+giocatori+di+Serie+A+tra+i+migliori+trequartisti+del+mondo%3A+la+classifica
rompipalloneit
/2022/10/24/top-ten-trequartisti/amp/
Serie A

Due giocatori di Serie A tra i migliori trequartisti del mondo: la classifica

Published by

Tante volte si sente dire che i trequartisti d’oggi non sono più come quelli di una volta. Questa affermazione nasconde un velo di verità, nonostante sia solamente una congettura. Senza andare troppo a ritroso nel tempo, scomodando i vari Maradona, Cruijff e Platini, ci ricordiamo dei Baggio, Litmanen, Zidane.

Così la rivista FourFourTwo ha cercato di stilare una Top Ten dei migliori trequartisti del nostro tempo.

  • 10) Daichi Kamada – 1996, Giappone, Eintracht Francoforte
  • 9) Lorenzo Pellegrini – 1996, Italia, Roma
  • 8) Mason Mount – 1999, Inghilterra, Chelsea
  • 7) Bruno Fernandes – 1994, Portogallo, Manchester United
  • 6) Christopher Nkunku – 1997, Francia, Lipsia

Trequartisti, come cambia il ruolo

Dopo questa prima metà di classifica si evince subito come il ruolo sia cambiato nel tempo. Difficilmente troveremo un altro Baggio o un Sivori, amanti della giocata ad effetto. I 10 del calcio si stanno trasformando più in dei centri di basket alla Sabonis senior, capaci di un tocco di velluto unito al fisico di un centrale inglese.

  • 5) Jamal Musiala – 2003, Germania, Bayern Monaco
  • 4) Martin Odegaard – 1998, Norvegia, Arsenal
  • 3) Piotr Zielinski – 1994, Polonia, Napoli
  • 2) Bernardo Silva – 1994, Portogallo, Manchester City
  • 1) Kevin De Bruyne – 1991, Belgio, Manchester City

Da notare l’ottima terza posizione di Zielinski, ormai da diversi anni punto fermo del Napoli e della nostra Serie A. Tuttavia verrà un po’ di magone a tutti nel vedere solo due “italiani” in questa classifica.

La differenza più grande non sta nella capacità tecnica o tattica del giocatore: tuttora tantissimi numeri 10 hanno qualità. La differenza giace nel fatto che ora sarebbe impossibile narrare una storia avvincente di un giocatore di quel livello. Manca pathos, manca carattere, manca quel lato romantico che affascina. Nel calcio odierno restano solo i numeri, spogli, grigi, che al di là della loro utilità calcistica, non raccontano nulla.

Enrico Coggiola

This post was last modified on 24 Ottobre 2022 14:25

Published by

Recent Posts

Fiorentina, la decisione di Palladino su Kean: la scelta ufficiale contro il Betis

La Fiorentina giocherà l'andata delle semifinali di Conference League contro il Betis: ecco la risposta…

1 Maggio 2025

Clamoroso Inzaghi: l’annuncio dopo Barcellona-Inter commuove i tifosi

Luci dei riflettori puntate su Inzaghi dopo Barcellona-Inter: le parole arrivate hanno stupito tutti, soprattutto…

1 Maggio 2025

Dal Sassuolo al Milan: l’affare può decollare in estate, ecco chi sostituirà

Dal Sassuolo può andare al Milan: il club rossonero ci pensa per sostituire Chukwueze, ecco…

1 Maggio 2025

Inchiesta Curve, due tesserati dell’Inter patteggiano: scatta subito la squalifica

Arriva la decisione della Procura della FIGC a seguito del patteggiamento dei due nerazzurri, multa…

1 Maggio 2025

Inter-Barcellona, Inzaghi nei guai e Flick esulta: il titolarissimo dei blaugrana ci sarà al ritorno

Verso Inter-Barcellona, Inzaghi nei guai mentre Flick invece esulta: il titolarissimo dei blaugrana ci sarà…

1 Maggio 2025

Pioli torna in Italia? Non solo la Roma: su di lui c’è anche un altro club di Serie A

L'ex allenatore rossonero potrebbe tornare nel campionato italiano, un paio di club si sarebbero fatti…

1 Maggio 2025