Caso+D%26%238217%3BOnofrio%2C+l%26%238217%3Bex+procuratore+della+FIGC+denuncia%3A+%26%238220%3BCaso+gravissimo+per+due+motivi%26%238221%3B
rompipalloneit
/2022/11/16/pecoraro-parole-donofrio/amp/
News sul Calcio

Caso D’Onofrio, l’ex procuratore della FIGC denuncia: “Caso gravissimo per due motivi”

Published by

Giuseppe Pecoraro, ex procuratore della FIGC, ha parlato dello scandalo che ha investito il procuratore generale degli arbitri italiani Rosario D’Onofrio.

D’Onofrio, infatti, è stato arrestato per traffico internazionale di droga, scatenando l’incredulità di tutti, dagli organi interni all’Aia ai semplici tifosi.

Pecoraro ha parlato del caso intervenendo a Radio Marte:

“Innanzitutto è un fatto gravissimo che riguarda un uomo delle Istituzioni, perché AIA e Figc sono considerabili come tali, e il che significa che chi ha incarichi in questi settori deve avere un curriculum adeguato. La questione è che l’Associazione Italiana Arbitri non dovrebbe essere indipendente dalla Figc ma interna ad essa, in modo che possa essere sottoposta a controlli più incisivi. Passando per il Consiglio Federale ma anche attraverso le commissioni, ci sarebbero maggiori garanzie sulle capacità, sull’adeguatezza e sulla professionalità del candidato e delle persone prescelte. Condivido dunque la decisione della Federcalcio di sottrarre all’Aia la giustizia arbitrale ma andrei oltre il provvedimento”.

Pecoraro parole D’Onofrio

Inoltre, l’ex procuratore risponde anche alle parole del presidente della FIGC, Gabriele Gravina:

Il presidente Gravina ritiene che gli arbitri siano solo parte lesa nella vicenda? Torniamo sempre sul punto: se l’Aia fosse stata una sezione della Federcalcio i controlli sarebbero stati più incisivi e quindi più difficilmente sarebbe sfuggito una situazione disdicevole come questa”.

Infine commenta le mancate dimissioni dei vertici dell’Aia:

Non conosco le carte, appena la Procura della Repubblica renderà noti gli atti se emergeranno responsabilità di carattere omissivo qualcuno dovrebbe riflettere. Ovemai ci fossero poi responsabilità commissive dovrà essere il presidente della Federazione ad intervenire”.

Edoardo Di Vito

This post was last modified on 16 Novembre 2022 16:51

Recent Posts

Juventus, la vera assenza pesante non è Yildiz ma un’altra: il dato è eloquente

Luciano Spalletti si prepara all'esordio con la Juventus. Domani sera, dalle ore 20:45, l'ex Commissario…

31 Ottobre 2025

Spalletti fa infuriare i tifosi del Napoli e spiazza quelli della Juve: caso in conferenza

"Napoli me la sono voluta tenere per ultima. Non avrei mai potuto allenare un’altra squadra…

31 Ottobre 2025

Il rituale del giorno della partita: dalla tribuna dello stadio al salotto di casa

Per un tifoso italiano, il giorno della partita non è solo una partita. È tutta…

31 Ottobre 2025

Esonero in Serie A: la notizia dell’ultim’ora dà un forte scossone

Trema un'altra panchina in Serie A: dopo la prima separazione con Marco Ottolini, potrebbe arrivare…

31 Ottobre 2025

Serie A, il secondo esonero dopo Tudor sorprende tutti: non è un allenatore

L'esonero di Igor Tudor ha scosso il mondo Juventus e la Serie A, essendo stato…

30 Ottobre 2025

Non solo Spalletti, alla Juventus arrivano altri tre ex Napoli

Luciano Spalletti è diventato ufficialmente il nuovo allenatore della Juventus. Dopo l'esonero di Igor Tudor,…

30 Ottobre 2025