UEFA President Aleksander Ceferin attends a press conference following an UEFA executive meeting on April 7, 2022 in Nyon, as UEFA is expected to adopt an overhaul of the Financial Fair Play (FFP) system introduced in 2010 to stop clubs piling up debts in their pursuit of trophies. (Photo by Fabrice COFFRINI / AFP) (Photo by FABRICE COFFRINI/AFP via Getty Images)
Nella giornata di oggi, si è riunito il Comitato Esecutivo UEFA a Nyon. Tale riunione ha portato delle significative novità nei format della Nations League e delle qualificazioni ai Mondiali e agli Europei.
Ceferin ha espresso soddisfazione per tali cambiamenti al termine della conferenza affermando che: “Il nuovo format porterà più entusiasmo nelle competizioni per nazionali, che continuano a crescere sempre di più”.
Nella Nations League, la novità consiste nell’aggiunta di un quarto di finale prima delle Final Four. In questo turno, in più, si affronteranno le vincitrici e le seconde classificate dei vari gruppi della Lega A. Cambiamenti anche per per promozioni e retrocessioni, con la terza classificata di ogni girone che affronterà una delle seconde della Lega inferiore in una sorta di spareggio salvezza. Invariata. invece, le retrocessioni per le ultime di ogni girone.
Rivoluzionati anche i gironi per le qualificazioni agli Europei e ai Mondiali, che ora avranno un formato uguale composto da 12 gironi da quattro o cinque squadre. Le vincitrici dei gironi otterranno direttamente il pass per Europei o Mondiali, mentre le seconde classificate si qualificheranno direttamente o parteciperanno agli spareggi (insieme alle squadre di Nations League per la qualificazione agli Europei). Il nuovo format vedrà la luce dopo Euro 2024, per le qualificazioni ai Mondiali 2026.
Ultimo cambiamento, il più scontato, è il cambio di sede per la finale della Supercoppa Europea 2023, la quale non si giocherà più a Kazan ma allo stadio Georgios Karaiskakis di Atene.
Felice Luongo
This post was last modified on 25 Gennaio 2023 23:01
L'accordo è a un passo: Esposito è molto vicino al trasferimento al Cagliari. L'ultima stagione…
L'Al Hilal è piombato su un big attaccante di Serie A: ora Osimhen resta con…
E' finita la telenovela dell'estate, l'annuncio ufficiale è arrivato il comunicato: finisce un'epoca per il…
La Fiorentina ha ufficializzato l'arrivo di Edin Dzeko: è arrivata la fine di una trattativa…
Dopo l’arrivo di Jonathan David, il mercato della Juventus è pronto a prendere maggiore slancio:…
Pessime notizie per il Milan: l'operazione in entrata rischia di saltare definitivamente. L'annuncio ha gelato…