Fuorigioco+si+cambia%3F+Figc+e+Fifa+lavorano+a+due+novit%C3%A0
rompipalloneit
/2023/02/04/fuorigioco-rivoluzione-figc-fifa/amp/

Fuorigioco si cambia? Figc e Fifa lavorano a due novità

Published by

Il mondo del calcio è in continua evoluzione. L’avvento negli ultimi anni della tecnologia ha certamente cambiato il calcio e tutto ciò che ne sta attorno.

L’innovazione, però, non smette mai di progredire e la FIGC vuole essere al passo con i tempi. Proprio per questo motivo, la Federcalcio Italiana, ha comunicato di aver intrapreso un nuovo percorso di innovazione tramite una collaborazione con la FIFA.

In questo caso, la nuova sperimentazione si occuperà del fuorigioco. Secondo quanto comunicato dalla FIGC, infatti, si proverà ad adottare una nuova tipologia di fuorigioco nei campionati Under 18.

Un giocatore si troverà in offside solo se ci sarà la cosiddetta “luce” tra il proprio corpo e quello del penultimo difensore.

Di seguito il comunicato della FIGC:

“Dal 12 febbraio, infatti, nel campionato Under 18 Professionisti organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico della Figc riprende la sperimentazione sulla proposta Fifa che punta a cambiare i parametri di valutazione del fuorigioco. Sviluppata dal Chief of Global Football Development, Arsène Wenger, la novità prevede di intervenire solo nel caso in cui ci sia una separazione visiva, la cosiddetta “luce” tra l’attaccante, che potrà essere ora in posizione più avanzata verso la porta, e il penultimo difendente”.

Gabriele Gravina (Photo by Claudio Villa/Getty Images)

Cambia il fuorigioco? Il commento di Gravina

Anche Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha commentato quest’importante novità che potrebbe rivoluzionare il calcio nei prossimi anni:

“La Figc si conferma in prima linea per lo sviluppo del gioco del calcio, ci siamo resi disponibili a continuare i test nel campionato Under 18 perché l’innovazione è nel nostro Dna. Non abbiamo paura del cambiamento sia fuori che dentro il rettangolo verde e, in stretta sinergia con la Fifa, continueremo a studiare gli effetti di una modifica della regola del fuorigioco che consenta una maggiore spettacolarità del nostro sport”.

Le novità saranno due: una di tipo qualitativo, con sondaggi tra giocatori, allenatori e arbitri. La seconda invece, sarà di tipo quantitativo; infatti, si valuterà l’impatto effettivo della sperimentazione attraverso indicatori di performance.

This post was last modified on 4 Febbraio 2023 20:01

Published by

Recent Posts

Dal Milan al Liverpool: che beffa per i rossoneri

Una settimana da incubo per il Milan: dopo la sconfitta in Coppa Italia e contro…

19 Maggio 2025

Calciomercato Como, acquisto da urlo per Fabregas: colpaccio da 30 milioni di euro

Acquisto da urlo per Cesc Fabregas: il Como cala il colpaccio da 30 milioni di…

16 Maggio 2025

Roma-Milan, guai per il tecnico: l’attaccante è a rischio

Guai per il tecnico in vista del big match tra Roma e Milan: l'attaccante è…

16 Maggio 2025

Mercato Inter, pronta la rivoluzione in attacco: nel mirino due Serie A ma non solo

Il mercato si avvicina e in casa Inter si lavora per rivoluzionare il reparto offensivo:…

16 Maggio 2025

Allegri al Milan: l’indiscrezione cambia tutto, ecco cosa sta succedendo

Panchina Milan, la situazione Allegri: ecco quali sono le novità che stanno cambiando il destino…

16 Maggio 2025

Juve: Chiellini porta il colpo tanto atteso, La Gazzetta fa il punto della situazione

La Juve si sta preparando per le ultime due partite della stagione, ma occhio alla…

16 Maggio 2025